da archiviare nil peggioramento di domani... sul dopo, oggi pare socngiurata l'ipotesi occidentale che vedeva ieri reading.. purtroppo però minimi tendenzialmente bassi![]()
ocio ragazzi allo 06....si accoda!!!
come precipitazioni sembra che nel complesso la prossima settimana possa essere buona ma è ovvio che a questo punto la cosa più interessante sia la quota neve e le termiche . per quanto riguarda la neve ho paura che l'appennino chiuda il flusso verso l'Emilia e da noi invece arrivino gli strascichi inferiori per verranno accompagnati da una temperatura troppo alta . forse potrebbe essere più interessante la prima ondata di martedì mercoledì che per quanto porti precipitazioni sparse potrebbe far arrivare neve a quota collinare
col 6z gfs conferma una linea termicamente non male, ma precipitativamente direi deludente, con struttura depressionaria tendenzialmente troppo schiacciata a sud-est, e dunque al limite per la nostra regione (tendenzialmente più colpito il centro-sud italiano ed il versante adriatico)... molto meglio reading 00z/ ukmo
visto com'è andato il peggioramento a questo punto dell' immediato, non vorrei fosse una linea di tendenza destinata a reiterarsi, con minimi che alla fine da essere visti prima sull'alto, poi medio tirreno, infine finiscono addirittura sul canale di sicilia- ionio...
migliora un po' gfs12z anche se ancora un po' troppo strozzato.ma il passo a est lo ha fatto.
il nucleo freddo di mercoledì ci prende anche più pieni in questo run.
la neve di ecmwf per mercoledì
xx_model-en-343-0_modez_2020112712_126_1179_108.png
così per farci due risate
Poi conferma l'entrata nord atlantica in grande stile.run da clonare
Settimana da tenere sott'occhio. Le termiche specie il 2/3 e 6/7 sono interessanti
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
intanto stamani quando tutto sembrava appurato, gfs diventa ottimo per la perturbazione del 4, che ecmwf manda invece troppo a ovest con scirocco e rischio di minori fenomeni.
Aspettando la media
Segnalibri