qui sui 400 m, nei rovesci più intensi potremmo veder fioccare, tra andirivieni di pioggia/ neve/ pioggia... arezzo mi pare sia un centinaio di m più in basso, più difficile... ancor più difficile vedere accumuli
il punto è che girerebbe a neve solo a fine precipitazioni (domenica mattina)
sul dopo, niente da fare, piogge tutte in alta toscana, qui giornate uggiose e ventose, qualche pioggia sparsa solo in un ultimo momento, prima del miglioramento...
in sostanza, nel primo episodio, neve sul finire delle precipitazioni, nel secondo episodio addirittura siamo ridotti a PIOGGIA sul finire del peggioramento.....
se tutto va bene, tra il 28 ed il 31 si fanno altri 10- 15 mm, toccando i 790 annui, che è la media 1951- 1980
![]()
colle carte di oggi si conferma il passaggio di santo stefano come l'unico sussulto di dinamicità, peraltro a sfondo invernale... dopo un giorno di natale mite e ventoso, con brevi gocciolate e occhiate di sole, dovremmo avere una bella frontata nella tarda serata/ nottata del 25 (grossomodo intorno alla mezzanotte), rapida (pochi minuti) ma con rovesci intensi di acqua tendente velocemente a trasformarsi in groupeln e infine neve, almeno fin sui 4- 500 m, ma che non avrà il tempo necessario per attechire, se non il classico velo su tetti ed auto, perchè a quel punto le precipitazioni cesseranno di botto...
il santo stefano sarà freddo, con mattinata caratterizzata da occhiate di sole e rovescetti di groupeln/ neve bagnata, asciutta sopra i 4- 500 m, specie laddove i fenomeni saranno più persistenti, ma con accumuli al suolo pressochè nulli per l' esigua intensità della fenomenologia... sole deciso dal pomeriggio...
il 27 e 28, ultime giornate consone vagamente al periodo, successivamente, per 48- 72 ore, avremo libeccio pallato, e conseguente classica ombra di metallifere/ monte amiata, che vedrà pressochè all'asciutto tutta la toscana centro-meridionale, salvo brevi sgocciolate o locali rovesci, in un cielo "apri e chiudi", con 12- 15 di massima... tra un rovescio e l'altro, faremo una decina di mm in 2 giorni (da valutare piogge più continue per capodanno)... insomma: non proprio un bel vedere...![]()
Segnalibri