C.Matese -1.6
Bocca della Selva -1.3
Campobasso centro 0.5
Senza precipitazioni
![]()
con una +5/6 prevista direi che domani me l'aspetto sui 2400/2500 qui
per ora si regge bene con 5.4°
forca d'acero precipita a -1.2° però
spero stiano prendendo una grandisisma cantonata con queste termiche, ma la vedo dura
intanto domani differenze abnormi per quanto riguarda le precipitazioni tra gfs e reading
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
i lamma base reading dalle 21 alle 17 di domani mettono una +5° qui, con in alcune fasi anche la +6° , boh vediamo
Modelli atmosfera | Consorzio LaMMA
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Campitello matese: -1.6
Capracotta : -1.4
Schiavi d'Abruzzo alto vastese 1100m -1
Qui da me a 100m 5.6
A 300m: 3.3
Per ora tiene
Capracotta addirittura scende a - 2.1
Comunque per dire la differenza di versante con precipitazioni solo da un lato.
Qui (520 m, versante tirrenico) non piove e la temperatura è di +3,9°.
A Caldarola (330 m, versante marchigiano) nevica ed attacca con +0,9°.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Purtroppo devo segnalarvi un brusco innalzamento termico qui da me ad Albano: passati da + 7 a + 9 nel giro di un paio d'ore...... ma per fortuna senza pioggia. Speriamo rimanga confinato solo ai settori tirrenici ed alle colline laziali. Vi proteggiamo noi.....![]()
Segnalibri