Fonte certa? Perché allora il termo segnato sulla webcam e su wundermap è andato, non l'ho mai visto salire oltre -0.1° (sull'obiettivo ci sono varie goccioline ma pensavo fosse la webcam ad essere "calda") 1° e nevischio lissù sarebbe davvero triste
Qui in basso invece sta scendendo, ora 3.4°, dopo max salita fino a 6° alle 11 e alle 14:30
Ultima modifica di Francesco13; 05/01/2021 alle 18:34
Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai Rieti e dintorni sono stati colpiti così bene tanto da avere accumulo fino a 350m (o meno) mentre nel resto del lazio la qn è stata più del doppio? Qual è stata la dinamica che ha favorito particolarmente quelle zone? Le precipitazioni intense non sono mancate da nessuna parte mi pare
Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena
Come dicevo siamo in un vortice freddo intorno al quale girano i venti, tale vortice può richiamare aria un più calda da sud per cui su mt guadagnolo risale un po' la temperatura o può attrarre aria un po' più fredda da nord o dai monti ( tipo finto grecale anche dalle mie parti un po' di neve a 600 localmente) che provoca qualche debole nevicata anche in collina come a Rieti...PS il nocciolo freddo pare invece arrivi domani....
Ultima modifica di FR est; 05/01/2021 alle 20:28
Rilevazioni dal 1999
T° ad 850hPa che sfiorano i -4°C e mi ritrovo +6°C in aumento?!?!
c'è stato un aumento termico un po' ovunque, almeno sul Lazio, a partire da ieri sera ed ora ho addirittura 6°C, nel momento più freddo secondo le mappe delle T ad 850hPa, cambi di circolazione netti non ce ne sono stati, quindi effetti favonici li escludo ...![]()
Qualcuno sa spiegare?
Qui sotto l'aumento repentino cominciato ieri sera, poco dopo la fine delle precipitazioni, dalle 22.
Schermata-2021-01-06-alle-08-46-36.png
Altitudine: 274m
Sempre i venti a rotazione ciclonica credo infatti i vortici richiamano aria sia calda che fredda ora si sta allontanando e dovrebbe seguire l' aria più fredda pure al suolo, a Rieti si e' rialzata da me min +0.7 in calo invece , altri 10 mm max +6.2 coperto...e godiamoci domani la neve vera e rara sui vari monti
Ultima modifica di FR est; 06/01/2021 alle 16:12
Rilevazioni dal 1999
Circa 8 mm dalla mezzanotte, fra stanotte (un rovescio di graupel verso le 4) e nel pomeriggio quando ci sono stati due-tre rovesci ravvicinati.
+ 3°, temperatura in calo
Ciao papà...
Min -0.6 max +5.5 pioggerella 4 mm fino adesso...
Rilevazioni dal 1999
Oggi +3/+7 nebbia pioggerella altri 6 mm dall' ultimo post...abbiamo visto la neve ma dati interessanti pure per la pioggia con Supino la quercia che svetta già a 290 mm questo mese, conoscendo il posto umido mi sembra giusto!
Rilevazioni dal 1999
Segnalibri