-0.3°C con neve debole desso. Breve imbiancata questa mattina sino a 400 metri (un paio di cm), poi si sono susseguiti rovesci di neve continui ma con temperatura attorno a 1/2°C che non hanno lasciato nulla al suolo. Sopra i 650 metri quasi 20 cm di neve fresca, dagli 800 metri in su ci sono accumuli che non si vedevano da anni ed anni. Dopo i vergognosi inverni scorsi, non c'è che da essere contenti del periodo in corso.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Tanto per cambiare altra precipitazione in atto. Questa volta però non splattera. Accumulo salito a 19.80 mm temperatura attuale +3.6° ur 95%
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Minima 0.1°C massima 6.1°C attuale 0.6°C UR 98% DP 1° qui al contrario della zona nord della Toscana sono mancate le precipitazioni 1.6 mm.
In questi giorni ricorre l'anniversario della grande neve io ero poco piu' che ventenne me lo ricordo benissimo con neve per piu' giorni con temperature ampiamente sottozero.Due foto di Firenze in quel periodo.
![]()
Wow, l’Arno ghiacciato e gli Uffizi senza la gru, non so quale delle due è più rara!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una decina di cm al suolo..giornata davvero di passione con temp sempre intorno allo zero,in questo momento sta nevicando con 0.3
Migliarino Pisano, 6 gennaio 2021, ore 23.19
cielo parzialmente nuvoloso
nessun fenomeno
visibilita buona
Temperatura +3,4°C
umidita 95% (dp +3°)
pressione 1012,4 hpa
calma di vento
Minima +2,9°C (ore 7.20), Massima +5,9°C (ore 12.40)
Giornata dell'Epifania fredda, perturbata ed estremamente dinamica. Abbiamo avuto a ripetizione rovesci, per lo più brevi, spesso temporaleschi, in cui è caduto un po' di tutto, dalla pioggia, agli "splatters", alla neve tonda, al graupel, alla "small hail", spesso ovviamente misti.
Alla fine sono caduti 28,6 mm complessivi, si è ben imbiancato il Serra e tutti i MontI Pisani già da quota 500. Naturalmente resta un po' di rimpianto per non aver avuto almeno una imbiancata totale da graupel (dovrebbe averla fatta a Pisa est in un rovescio più intenso verso le 14) e a un certo punto, quando verso le 10 pioveva/graupelava con 3,2/3,3°C, ho sperato anche in una fioccata coreografica.
"Bianco" a parte, siamo già a 150,6 mm da inizio anno ...
20210106_112828.jpgDSCN0799.JPG
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Minima -0.4, tutto ghiacciato.
Attuale +0.3.
Ieri giornata davvero invernale: minima 0.2, massima 2.8.
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Buongiorno, nebbia con T +0.4°C (Min +0.2) e 98%UR, calma di vento, nessuna precipitazione
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Eh...quelli si che furono tempi nevosi (e glaciali), me li ricordo bene anche se ero un ragazzino e le cose si ricordano forse sempre più "grandi" di quelle che realmente siano state. In giardino uscivo con gli stivali ed arrivava la neve al ginocchio (al ginocchio di quei tempi, ma ero abbastanza alto) e ci furono anche altri eventi importanti in zona negli anni a seguire
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri