Ci sono varie reti di rilevamento con scopi diversi omm per la circolazione d'aria (il meteo vero e proprio) idrografici il meteo delle risorse idriche , arsial l' agricoltura e altre che vanni tutte bene ma non vanno comparate tra loro . Meteoam non e' tutto e nemmeno e' così precisa sul sito web ma come ho detto in altro post se tu hai un record per farlo diventare ufficiale devi fare domanda di validazione a meteoam che ha delega omm per queste cose ( dovrebbe essere grossomodo così ). L' aquila come Norcia o Veroli ha vari ambienti quindi deve essere specificata la fascia. Mi sembra pure normale che ci sia un ente che verifica come si legge anche sul sito ufficiale dell' aereonautica. Tant'e'.
Ah, ho capito, riguarda la validazione dei record riportati dalle varie stazioni meteo
Ad ogni modo quella è stata la misurazione di minima più bassa per il mese di aprile, che sia validata o meno tanto è, il dato adesso è quello.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri