
Originariamente Scritto da
Ghiacciovi
In ogni caso, Regione bellissima e tutta da studiare ed approfondire dal pdf climatico e naturale. Le polje carsiche di Campaegli, Campo dell'Osso, Vena Stellante, Campo Vano ecc sono dei veri frigoriferi naturali. La piovosità delle colline occidentali della Tuscia o dei Colli Albani, così come dei Lepini, Aurunci e Ausuni. Le faggete depresse del Lago di Vico, del Cimino, della Tolfa, di Oriolo e Bassano. I laghi vulcanici, i Pratoni del Vivaro e le incredibili escursioni notturne alla Doganella a pochi minuti da Roma. Il bosco vetusto del Cerquone ed il bosco vetusto Chigi ad Ariccia. Il Reatino, il Terminillo, Fonte Regna, Selvarotonda, Amatrice ed il Gorzano. La val Canneto e Forca d'Acero, Prati di Mezzo.... il lago del Salto e di Canterno, di Albano e Nemi, di Bracciano e Bolsena. i calanchi di Civita di Bagnoregio...le anse del Tevere.....l'Almone ai prati del Divino AMORE......La sorgente Egeria alla Caffarella. L'Aniene ed i monasteri Benedettini.....Vallombrosa, Montecassino.....I lupi dei Simbruini e di Decima Malafede a pochi chilometri da Fiumicino....e gli accumuli nevosi di Staffi e Catino.....i castagneti secolari del Cairo ... i giardini di Ninfa. La bellezza della Semprevisa. Le foreste del monte Lupone. La Mentorella ed il Gennaro.
Ponza, Zannone, Ventotene, Circeo, Torre Paola, Sperlonga e la grotta di Tiberio, Castel Porziano.
MAMMA MIA CHE REGIONE!
Regione incredibile.
Segnalibri