Anche no, la media è quasi 900 mm annuali, 878 mm per essere maggiormente precisi, poi dipende dai vari quartieri, personalmente da quando sono nato nel 1972 fino alla fine del 2011 quando poi mi sono trasferito a L'Aquila per andare a convivere con la mia compagna, ho assistito a temporali, grandinate ed acquazzoni in un quartiere mentre cielo sereno in un altro quartiere anche a 4-5 Km di distanza, cose del genere mi capitarono specialmente d'estate quando ancora esisteva l'azzorriano più che l'africano, verso la fine degli anni '80 ed anche negli anni '90 ed esistevano anche i break estivi che spezzavano l'egemonia anticiclonica.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri