Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 grado e pioviggine/nevischio molto sottile. Sul tettuccio dell'auto c'è un po' di poltiglia.
Comunque sono andato a vedere un po' di Lam e danno accumuli anche a Sulmona domani ...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
neve forte in atto nella Marsica poco fa, sembra sia stato chiuso lo svincolo per Avezzano
Un po' di splatter a Sulmona ora
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Dal mio limite centrale
campi.jpg
Rilevazioni meteomont ( ripartite regolarmente), attestano :
- 71 cm a Campo Staffi ( 1750 );
- 75 cm Campo Imperatore ( 1950);
- 105 cm nel vallone Monte Meta ( 1800 );
- 87 cm sul monte Sirino al sud - PZ ( 1550 ).
Queste le zone maggiormente innevate alle medie-alte quote. E' un inizio stagione ottimo per le montagne occidentali esposte ai contributi atlantici freschi ( non freddi). Più in alto , sugli stessi massicci , da 2000 metri in su, ipotizzo almeno un metro e mezzo di neve ( forse anche 2 metri ) già ben consolidata grazie a piogge e contributi reiterati da ottobre in avanti.
Sulle altre montagne ( Velino Sirente Terminillo Maiella ecc) non abbiamo ancora rilevazioni alle alte quote. Per il resto siamo a circa 15cm di neve a 1500 metri; 25a 1600; 40 a 1800; più di mezzo metro a salire ...ci sono state tante piogge ma è anche normale.
Tantissima neve in Sila Grande (50 cm al suolo a Camigliatello SIlano a quota 1400 ).
Oggi pom avremo i dati aggiornati con gli accumuli abbondanti di questa notte e delle prossime ore che promettono bene.
Ultima modifica di Ghiacciovi; 11/12/2021 alle 16:23
Qui stanotte forse si è fatta la storia.
Da ieri sera alle 20 infatti sono caduti 89 mm (72 dopo la mezzanotte ed ancora piove bene), tutti nevosi con temperature sotto lo 0 oltre i 1000 m.
Plausibile pensare ad accumuli vicini al metro in 12h, cose che qui accadono piuttosto raramente.
Domani comunque farò un check visivo personalmente![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri