Risultati da 1 a 10 di 314

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Segnalo neve a Campo Imperatore , Blockhouse e Campitello Matese a 1400 metri stamattina.
    Gli accumuli su Gran Sasso e Maiella oltre i 2500 metri ( Calderone, Valle Femminamorta , Acquaviva, Monte Amaro) sono notevolissimi perché in 3 - 4 giorni sono caduti circa 200 mm di precipitazioni solide in modo continuativo. Capace, quindi, che a seconda degli accumuli eolici, possano esserci tra 1 e 3 metri di neve in molte zone . Sulle Alpi non ci sono ancora accumuli simili al suolo danessuna parte. Effetto magnifico del combinato disposto di due variabili: vicinanza al mare e ciclogenesi italica con richiamo di correnti balcaniche sulle adriatiche........cosa che non avveniva da tempo immemore.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,016
    Menzionato
    7 Post(s)

    neve Re: E' il momento: snowcasting appennino centrale 2021/2022.

    Gran Sasso imbiancato a quote medie, anche sotto i 1.500 metri slm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •