Segnalo neve a Campo Imperatore , Blockhouse e Campitello Matese a 1400 metri stamattina.
Gli accumuli su Gran Sasso e Maiella oltre i 2500 metri ( Calderone, Valle Femminamorta , Acquaviva, Monte Amaro) sono notevolissimi perché in 3 - 4 giorni sono caduti circa 200 mm di precipitazioni solide in modo continuativo. Capace, quindi, che a seconda degli accumuli eolici, possano esserci tra 1 e 3 metri di neve in molte zone . Sulle Alpi non ci sono ancora accumuli simili al suolo danessuna parte. Effetto magnifico del combinato disposto di due variabili: vicinanza al mare e ciclogenesi italica con richiamo di correnti balcaniche sulle adriatiche........cosa che non avveniva da tempo immemore.