Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Anticiclone d' inverno

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di FR est
    Data Registrazione
    30/01/20
    Località
    Frosinone
    Età
    51
    Messaggi
    1,541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Anticiclone d' inverno

    E mentre si strombazza dell' anticiclone che scalda in quota nel Fucino si sta sottozero ...microclima strano ? No l' epicentro dell' inversione termica nel centro Italia....freddo finto slegato dalla sinottica è dovuto a elfi di valle dispettosi ?
    Nemmeno
    Pare che l' inversione termica sia dovuta in parte al sole basso di dicembre gennaio che scalda poco i terreni bassi o posti a nord che così non cedono calore durante le ore notturne , e in parte alla natura dell' anticiclone causato da una confluenza in quota che provoca moti discendenti d' aria ( in quota l' aria e' cmq fredda ed essendo pesante scende ) . Questa cascata d' aria si scalda comprimendosi nella stessa sua discesa per poi decomprimersi e raffreddarsi nei piani dove si arresta. Si forma così il cuscinetto d' aria fredda , duro e legato alla sinottica degli eventi. Cugino del gelo russo siberiano figlio dell' omonimo anticiclone
    Ultima modifica di FR est; 23/12/2022 alle 07:44
    Rilevazioni dal 1999

    Maltempo è quando non piove e non nevica....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •