Buongiorno
Rimandata ancora la minima ad una cifra, 10.0⁰C stamani.
Tanto per ricordarlo, siamo ancora sopra la media delle minime della terza decade di ottobre![]()
Minime di stamani
+9.7 ecowitt schermo di base
+9.1 ecowitt schermo ventilato
Altre preziosi mm in arrivo nei prx giorni ..
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Minima 10.3° (nel fondovalle del Ferrone termo auto a 7°), attuale 15.2°![]()
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Il WRF-ECM del lamma vede queste precipitazioni entro domani sera a mezzanotte. Bel buco proprio su Prato
pcp24h.z2.3.png
Vabbè, in compenso però te hai le pioggie da invidia
Per oggi posso già riportare gli estremi:
10.0⁰C/20.7⁰C
Adesso temperatura calata a 17.4⁰C, calma di vento, pioviggine poco fa ma niente accumulo.
Guardiamo gli aggiornamenti di stasera cosa ci propongono per domani...
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Secondo me domani tipica passata. Alla fine bene così. Vediamo se insiste di nuovo sul nord toscana o scivola prima e con regolarità lungo la costa.
La scorsa volta é stato dato un 70 per cento del contributo pluvio da temporali formatisi vicino alla costa e con scarsa mobilità.
guardando i vari modelli del Lamma sia su base gfs che ecmwf , su griglia sia a 2.5 che 3 km...sembrano quelli di domani fenomeni intensi a macchia di leopardo, rapidi e intensi. Mah, come dicevo l'altro giorno evito volentieri i 30-50 mm /h
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.
È proprio l'allerta arancione che mi preoccupa... quando la mettono, non fa mai nulla
Ad ora la possibilità più quotata è quella di avere temporali anche forti, ma ovviamente con distribuzione irregolare. Classica situazione in cui basta spostarsi di 400/500 mt e magari non piove più.
Segnalibri