occhio qui...! ora temp. di 6° parz.nuvoloso ad AZ
http://www.roccadimezzo.org/weather/
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
5.4° qui...3.1 alla rocca, sempre coperto!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
niente neve sui monti del PNA. Solo tanta pioggia, fino ai 2253m del Marsicano.
Mi sembra di scorgere una lievissima imbiancata sul Vettore....
Se è nevicato, è giÃ* scomparso quasi tutto..tipica buferetta primaverile..
![]()
Enrì sei fuori strada...![]()
qui minima di 5.2 nuvoloso.....purtroppo da queste parti nn ci sono state precipitazioni che avrebbero contribuito al decremento termico, ma "in compenso" hanno interrotto le operazioni per liberare la strada dalla neve invernale la riapertura la statale per Campo imperatore...oltre 30cm. ieri mattina da quota 1800(fonte radio3 ma anche qualche aquilano che è salito su ieri pomeriggio), ma qualche fiocco anche nelle scorse ore(da quota 1500/1600), e il bello deve ancora arrivare....
poi considera che sul Terminillo è nevicato a tratti stanotte tra 0/1, ma quando pioveva ieri, a pariquota nevicava sul Gran sasso, ad est la quota neve è/era +bassa giÃ* ieri!
http://www.meteolazio.com/showstation.htm?station=LIRK
Ultima modifica di Snowhell; 10/05/2006 alle 09:48
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
nn credo proprio neve sui 1200/1300m....forse graupel o neve mista
(in questi casi più probabile una gragnolata o graupel) dai 1700/1800m
ma niente di che...per qualche cosina bisogna salire sui 2000/2200m
io vedo le mie montagne molto più scariche di neve....segno che i temporali
in quota hanno sciolto al ritmo almeno 3/5cm l'ora.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Nn sono stato chiaro: il topic l'ho aperto ieri sera sul tardi, quando si avevano 2.2° a Rocca di Mezzo con dew point a -2 e cielo coperto, qui ero a +5.8°(avezzano nord) attorno a 4.7° avezzano est(dal mio amico Brizio)...nel caso ci fossero state precipitazioni, sarebbe stata neve certa da 1200/1300, anche perchè sarebbe scesa ulteriormente la temp.!Originariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
Neve abbastanza rielevante, e nevicate discrete, da ieri a Campo imperatore da quota 1800/1900 almeno 30cm freschi ieri, ma giÃ* la notte scorsa è scesa la quota neve e lì è continuato a nevicare....le notizie che ho dato prima, nn le ho sognate stanotte(quelle relative al rinvio delle operazioni di "sgombero" neve), ne sono molto fortunato nel gioco del lotto quindi nn amo ne giocarci nè dare i numeri!!![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ieri sono stato tutto il giorno nel PNA e non è nevicato neanche sulla cima del Marsicano (2253m). Le precipitazioni sono state abbondanti e continue....putroppo per me..Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
Dalla webcam di Castelluccio non si evincono nevicate recenti.
A questo punto mi sembra di capire che sia nevicato solamente su alcuni massicci esterni adriatici (G.Sasso, Majella?) e sul Terminillo..![]()
![]()
![]()
escursione?Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
a questo punto, come spesso accade, il versante est è/è stato più freddo(nn conosco la situazione meteo di queste ore della maiella)!Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
anche sul Velino/Cafornia versante sud c'è stata solo una spolverata lieve oltre i 2000/2200m....molto strano che nn abbia nevicato sul Monte Marsicano!![]()
P.S: una domanda di stampo "turistico": da quanto ti risulti, come è l' afflusso turistico nel Pna in questo periodo?![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
aggiungo....ieri nel pomeriggio il dew-point era effettivamente basso ma soltanto alle quote medie per poi tornare a salire e nuovamente a scendere..
segno della forte convettivitÃ* che scuoteva l'aria...la percentuale di
umiditÃ* non era cmq molto positiva per vedere nevicate,specie con una +5/+6
ed una -17 a 5600m
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri