Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    occhio qui...! ora temp. di 6° parz.nuvoloso ad AZ
    http://www.roccadimezzo.org/weather/
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    5.4° qui...3.1 alla rocca, sempre coperto!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    niente neve sui monti del PNA. Solo tanta pioggia, fino ai 2253m del Marsicano.
    Mi sembra di scorgere una lievissima imbiancata sul Vettore....
    Se è nevicato, è giÃ* scomparso quasi tutto..tipica buferetta primaverile..



  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    Enrì sei fuori strada...
    qui minima di 5.2 nuvoloso.....purtroppo da queste parti nn ci sono state precipitazioni che avrebbero contribuito al decremento termico, ma "in compenso" hanno interrotto le operazioni per liberare la strada dalla neve invernale la riapertura la statale per Campo imperatore...oltre 30cm. ieri mattina da quota 1800(fonte radio3 ma anche qualche aquilano che è salito su ieri pomeriggio), ma qualche fiocco anche nelle scorse ore(da quota 1500/1600), e il bello deve ancora arrivare....

    poi considera che sul Terminillo è nevicato a tratti stanotte tra 0/1, ma quando pioveva ieri, a pariquota nevicava sul Gran sasso, ad est la quota neve è/era +bassa giÃ* ieri!

    http://www.meteolazio.com/showstation.htm?station=LIRK
    Ultima modifica di Snowhell; 10/05/2006 alle 09:48
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    nn credo proprio neve sui 1200/1300m....forse graupel o neve mista
    (in questi casi più probabile una gragnolata o graupel) dai 1700/1800m
    ma niente di che...per qualche cosina bisogna salire sui 2000/2200m

    io vedo le mie montagne molto più scariche di neve....segno che i temporali
    in quota hanno sciolto al ritmo almeno 3/5cm l'ora.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    nn credo proprio neve sui 1200/1300m....forse graupel o neve mista
    (in questi casi più probabile una gragnolata o graupel) dai 1700/1800m
    ma niente di che...per qualche cosina bisogna salire sui 2000/2200m

    io vedo le mie montagne molto più scariche di neve....segno che i temporali
    in quota hanno sciolto al ritmo almeno 3/5cm l'ora.
    Nn sono stato chiaro: il topic l'ho aperto ieri sera sul tardi, quando si avevano 2.2° a Rocca di Mezzo con dew point a -2 e cielo coperto, qui ero a +5.8°(avezzano nord) attorno a 4.7° avezzano est(dal mio amico Brizio)...nel caso ci fossero state precipitazioni, sarebbe stata neve certa da 1200/1300, anche perchè sarebbe scesa ulteriormente la temp.!
    Neve abbastanza rielevante, e nevicate discrete, da ieri a Campo imperatore da quota 1800/1900 almeno 30cm freschi ieri, ma giÃ* la notte scorsa è scesa la quota neve e lì è continuato a nevicare....le notizie che ho dato prima, nn le ho sognate stanotte(quelle relative al rinvio delle operazioni di "sgombero" neve), ne sono molto fortunato nel gioco del lotto quindi nn amo ne giocarci nè dare i numeri!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Nn sono stato chiaro: il topic l'ho aperto ieri sera sul tardi, quando si avevano 2.2° a Rocca di Mezzo con dew point a -2 e cielo coperto, qui ero a +5.8°(avezzano nord) attorno a 4.7° avezzano est(dal mio amico Brizio)...nel caso ci fossero state precipitazioni, sarebbe stata neve certa da 1200/1300, anche perchè sarebbe scesa ulteriormente la temp.!
    Neve abbastanza rielevante, e nevicate discrete, da ieri a Campo imperatore da quota 1800/1900 almeno 30cm freschi ieri, ma giÃ* la notte scorsa è scesa la quota neve e lì è continuato a nevicare....le notizie che ho dato prima, nn le ho sognate stanotte(quelle relative al rinvio delle operazioni di "sgombero" neve), ne sono molto fortunato nel gioco del lotto quindi nn amo ne giocarci nè dare i numeri!!
    Gran sasso e MAIELLA sono un altro mondo...30cm a quota 1800m???
    Io non ci credo Giovanni..dai 2000m in sù forse sì.

    P.s.
    quando leggi su meteolazio neve al terminillo mica vuol dire che nevica forte,che accumula o chissÃ* che...
    Può darsi anche che non stia nevicando o magari è solo gragnola etc...
    Sicuramente,visto che il Terminillo supera i 2200,qualcosa è sceso anche lì.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    aggiungo....ieri nel pomeriggio il dew-point era effettivamente basso ma soltanto alle quote medie per poi tornare a salire e nuovamente a scendere..
    segno della forte convettivitÃ* che scuoteva l'aria...la percentuale di
    umiditÃ* non era cmq molto positiva per vedere nevicate,specie con una +5/+6
    ed una -17 a 5600m
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Gran sasso e MAIELLA sono un altro mondo...30cm a quota 1800m???
    Io non ci credo Giovanni..dai 2000m in sù forse sì.

    P.s.
    quando leggi su meteolazio neve al terminillo mica vuol dire che nevica forte,che accumula o chissÃ* che...
    Può darsi anche che non stia nevicando o magari è solo gragnola etc...
    Sicuramente,visto che il Terminillo supera i 2200,qualcosa è sceso anche lì.
    io alludevo al Gran Sasso, è da lì che ho notizie..quando ieri sul terminillo pioveva, alla stessa quota sul Gran Sasso nevicava...(nn sapevo delle notizie di meteolive)
    Guarda il 9 Maggio a 1875m sul terminillo pioveva con +2/+3....

    http://www.meteolazio.com/showstation.htm?station=LIRK

    Il tratto che blocca la strada per l'osservatorio(2100m.) sono gli ultimi 10/12km. della ss.17 per Campo imperatore(quindi tra quota 1800/1900circa), e i dodici uomini, 3 frese, 2 Unimog 400 che lavoravano per la riapertura in settimana, hanno dovuto fermare tutto perchè nella mattinata di ieri è iniziata una bufera in quei punti e la strada è stata nuovamente chiusa al traffico, lo è tuttora per bufere ancora in atto.
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rischio neve oltre i 1200/1300m.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    aggiungo....ieri nel pomeriggio il dew-point era effettivamente basso ma soltanto alle quote medie per poi tornare a salire e nuovamente a scendere..
    segno della forte convettivitÃ* che scuoteva l'aria...la percentuale di
    umiditÃ* non era cmq molto positiva per vedere nevicate,specie con una +5/+6
    ed una -17 a 5600m
    è inutile che ci si incaponisce a vedere i modelli preposti come fossero bibbia!!
    NN fanno una radiografia di ciò che è un territorio anche dal punto di vista morfologico e orografico, ma danno delle notizie sommarie e generali su determinate condizioni atmosferiche alle varie quote! nn "riconoscono" i topoclimi(vengono ignorati, in generale, anche dalla "massa", sembra nn siano determinanti)...un complesso e articolato comprensorio come quello del Gran Sasso, nn è "riassumibile o prevedibile con precisione" meteoclimaticamente parlando, con nessuna cartina previsionale, nè termica, nè precipitativa ecc...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •