Caro Ilio non a caso ci troviamo in un parco naturale.
I Simbruini sono ricchi di boschi;a memeoria soltanto la parte più alta
del Viglio/Cotento appare spoglia ma sotto dai 1700m in giù è tutto molto ricco
di splendidi boschi ed,in alcune zone(per gli intenditori) di prelibate faggete.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ma come si fa a credere che per "valorizzare" un comprensorio Naturalistico si debba aumentare il numero dei Turisti?
L'uomo ha da sempre sfruttato la Natura per i suoi fini,
ma sinceramente con le conoscenze che oggi abbiamo credere di valorizzare, attraverso "piste da sci" mi rende triste......
e non ce l'ho assolutamente con chi scia, ci mancherebbe, ma credere che tagliare una Faggeta sia cosa da poco, beh lo dice solo chi non sa come cresce una Faggeta, e credetemi non è cosa semplice.... Enrico lo sa bene.
Valorizzare un area del genere è ben altra cosa, ma si va fuori tema,
aggiungo solo che non condivido il modo di vivere la Natura che c'è oggi,
non tiene conto delle origini, della storia, e di come rapportarci con essa.
Con estremo rispetto delle opinioni altrui.
Giacomo![]()
In che senso pensi che Campo Catino come le altre citate possa essere anacronistica? lo chiedo non per mettere in dubbio quanto detto ma proprio per capire ciò che intendi...![]()
devo dire che ogni volta che sono salito l'anno scorso l'ho trovata letteralmente invasa di gente, non so come sia gestita ma penso che entrate ne abbiano, se già usassero al meglio quello che hanno non sarebbe male...![]()
![]()
![]()
Segnalibri