pioggia dal Lamma... e qua siamo a 2.9 quel grado che mancava l'altro giorno
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
+3°c
Nuvoloso con qualche goccia di pioggia.
Vento ghiacciato da ovest.
![]()
io un c'ho creduto..e sono andato letto!!!![]()
Si stava d'incanto nel caldo delle lenzuola!!! ihihihihi![]()
![]()
Ha fatto qualcosa ...me la son persa???![]()
Massi![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
ho attraversato nella notte tutto il centro italia indicato nell'allerta meteo: spesso c'era la luna, qualche banco di nebbia, qualche gocciolina sul vetro e camion spargisale intorno Perugia. Mai sottozero e mai visto un fiocco! questa mattina a Rieti cielo coperto da nebbia alta 3°C UR 100% vento assente. Quota neve al suolo tra 500 e 600 metri.
Infatti, alla fine, non ha fatto nulla nemmeno qui.
Ora il cielo è sereno e son +8.6°c
bah...
Qui verso le 4 sembrava che si stesse preparando per far cadere qualcosa ma alla fine nada de nada. Modelli leggermente sovrastimanti.
E' bene he ci sia stata l'allerta meteo. Se si fossero realizzate delle precipitazioni come le carte lasciavano intravedere qualcuno si sarebbe potuto trovare in difficoltà nelle zone interne anche a bassa quota. Bastano 5 cm di neve asciutta per incasinare il traffico strdale. Meglio essere previdenti e preparati sopratutto se si viaggia di notte.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Nulla anche qui ovviamente![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Segnalibri