Pagina 21 di 149 PrimaPrima ... 1119202122233171121 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1482

Discussione: Spaghetti day by day

  1. #201
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Mi pare che almeno un precedente reale ci sia: 30-31 gennaio 2003. E la montagna partorì un topolino...
    Però da quel topolino s'innescò una reazione a catena di situazioni favorevoli che ci portarono un bel febbraio gelido.

  2. #202
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Vediamo il precedente... certo proprio uguale non è, ma insomma.






    In quell'occasione quel doppio minimo a occhiale ci fregò, invece di favorirci e non fu previsto da nessuna mappa prima di 12 ore dall'evento.


  3. #203
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Sera a tutti compagni di sofferenze... Vedo che Francesco posta una situazione che praticamente ha dato la sua svolta finale a 12 ore dall'evento: ebbene se l'impianto viene confermato per quello che è stato emesso con gfs 12 credo davvero improbabile che il mare nostrum stia li a guardare senza far nulla. Praticamente l'entrata è da manuale ( magari leggermente più ad ovest) ma quello che come sempre secondo me manca ai modelli previsionali nel medio ( a dir la verità ai limiti del nowcasting) è la reazione che male o bene con una discesa di questo genere ( sempre che non shifti ad est) deve esserci.
    Nella carta da me postata per il 20 arriva l'aria fredda ma apparentemente il mediterraneo occidentale la lascia arrivare senza dar vita a niente, mentre apparentemente gioca un ruolo più importante il minimo ( orografico se non sbaglio dico una cacchiata ?) che si sviluppa sulla pianura padana.
    Anche nell'esempio postato da Francesco abbiamo un ingresso addirittura più orientale ma la discesa dal Rodano ha cmq creato un effetto anche sul mediterraneo occidentale.
    Perciò se viene confermato questo impianto barico per conto mio ce ne sarà da vedere delle belle. Accetto volentieri i vostri commenti perchè ho sempre da imparare da voi.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #204
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Sera a tutti compagni di sofferenze... Vedo che Francesco posta una situazione che praticamente ha dato la sua svolta finale a 12 ore dall'evento: ebbene se l'impianto viene confermato per quello che è stato emesso con gfs 12 credo davvero improbabile che il mare nostrum stia li a guardare senza far nulla. Praticamente l'entrata è da manuale ( magari leggermente più ad ovest) ma quello che come sempre secondo me manca ai modelli previsionali nel medio ( a dir la verità ai limiti del nowcasting) è la reazione che male o bene con una discesa di questo genere ( sempre che non shifti ad est) deve esserci.
    Nella carta da me postata per il 20 arriva l'aria fredda ma apparentemente il mediterraneo occidentale la lascia arrivare senza dar vita a niente, mentre apparentemente gioca un ruolo più importante il minimo ( orografico se non sbaglio dico una cacchiata ?) che si sviluppa sulla pianura padana.
    Anche nell'esempio postato da Francesco abbiamo un ingresso addirittura più orientale ma la discesa dal Rodano ha cmq creato un effetto anche sul mediterraneo occidentale.
    Perciò se viene confermato questo impianto barico per conto mio ce ne sarà da vedere delle belle. Accetto volentieri i vostri commenti perchè ho sempre da imparare da voi.
    .ciao mmg1......credo che dobbiamo rassegnarci al fatto che l'oreografia italiana non permette di avere certezze ........fossimo in america ,tre le grandi pianure,gfs sarebbe perfetto anche a 180 ore,in italia bastano 50 km di shlift per stravolgere tutto,sara' sempre cosi',almeno che qualche meteo-pazzo non decida di farsi saltare sulle alpi per farle sparire.......

  5. #205
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    preparo le bombe ?
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  6. #206
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Sera a tutti compagni di sofferenze... Vedo che Francesco posta una situazione che praticamente ha dato la sua svolta finale a 12 ore dall'evento: ebbene se l'impianto viene confermato per quello che è stato emesso con gfs 12 credo davvero improbabile che il mare nostrum stia li a guardare senza far nulla. Praticamente l'entrata è da manuale ( magari leggermente più ad ovest) ma quello che come sempre secondo me manca ai modelli previsionali nel medio ( a dir la verità ai limiti del nowcasting) è la reazione che male o bene con una discesa di questo genere ( sempre che non shifti ad est) deve esserci.
    Nella carta da me postata per il 20 arriva l'aria fredda ma apparentemente il mediterraneo occidentale la lascia arrivare senza dar vita a niente, mentre apparentemente gioca un ruolo più importante il minimo ( orografico se non sbaglio dico una cacchiata ?) che si sviluppa sulla pianura padana.
    Anche nell'esempio postato da Francesco abbiamo un ingresso addirittura più orientale ma la discesa dal Rodano ha cmq creato un effetto anche sul mediterraneo occidentale.
    Perciò se viene confermato questo impianto barico per conto mio ce ne sarà da vedere delle belle. Accetto volentieri i vostri commenti perchè ho sempre da imparare da voi.
    Non so se ricordi: nevicate eccezionali in quei giorni a Barcellona, Baleari e Algeria. Altro che entrata ad est...
    In Toscana l'unico a beccarla seriamente fu Cliff nella sua Clifflandia gelida. Ma qualche fiocco cadde anche in Maremma e all'isola d'Elba. Sulle nostre lande quasi nulla. Ricordo due fiocchi-due, ma proprio di numero, il 31, con temperature neppure cos basse.


    Frattanto ho postato il resoconto del marzo '87 sul forum generale, che vi invito a guardare perché c'è molta Toscana!

  7. #207
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Vediamo il precedente... certo proprio uguale non è, ma insomma.






    In quell'occasione quel doppio minimo a occhiale ci fregò, invece di favorirci e non fu previsto da nessuna mappa prima di 12 ore dall'evento.

    quella bella conca larga, anche lì guidata dal vp come nel nostro caso, si differenzia da gfs12 non appena impatta sul mare nostrum (che se non ricordo male il 30 gennaio 2003 era sottomedia..ma potrei sbagliarmi) laddove l'azzorriano guadagna "drammaticamente" gpt sull'inghilterra con effetto "strangolamento" della colata che invece deve essere ben alimentata dalla struttura convessa per almeno 24h per fare il pieno e caricarsi sul mediterraneo diventando una situazione esplosiva

    31/1/2003 SST



    intanto mentre scrivo vedo che gfs18 rincara la dose con gpt da polo nord sull'ingresso dell'affondo rodanensis
    Andrea

  8. #208
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    la 512 su Prato a fine prp con -6° a 850,-1°al suolo

    Andrea

  9. #209
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    quella bella conca larga, anche lì guidata dal vp come nel nostro caso, si differenzia da gfs12 non appena impatta sul mare nostrum (che se non ricordo male il 30 gennaio 2003 era sottomedia..ma potrei sbagliarmi) laddove l'azzorriano guadagna "drammaticamente" gpt sull'inghilterra con effetto "strangolamento" della colata che invece deve essere ben alimentata dalla struttura convessa per almeno 24h per fare il pieno e caricarsi sul mediterraneo diventando una situazione esplosiva
    nel nostro caso non abbiamo un mare freddo come nel gennaio 2003 ( voglio proprio vedere se dopo un inverno così non è sopra media), e soprattutto abbiamo un canale di discesa di aria fredda incontrastato senza strangolamenti dell'hp che anzi per qualche giorno se ne sta li a guardare. Intanto in religioso silenzio osservo l'aggiornamento gfs.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  10. #210
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti day by day

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    la 512 su Prato a fine prp con -6° a 850,-1°al suolo

    In effetti restando così le cose ci si comincia a fare un pensierino. E' parecchio che non viene una bella nevicata in pianura a fine marzo. Togliendo il mini-episodio del 24-3-1998, credo si debba tornare indietro ai primi del '900.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •