Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Come nelle premesse, saremo sotto scacco subtropicale dal 18 al 22. Sono 5 giornate, 5 giornate di piena primavera. Comunque quì si viaggia intorno ai 100 mm da inizio anno.

Penso che sia un lasso giusto: domani nuove precipitazioni ( però caro Andrea non so se far rivedere il mio pluvio, qua ne registro ora 60 mm) e Giovedì tendenza a miglioramento sul NW e Toscana, mentre la perturbazione continuerà verso il sud Italia col suo carico di prp.
Poi appunto e siamo al 18 rimonta pressoria con il nostro paese che si troverà in toto al centro di questo promontorio, e di conseguenza anche rimonta termica ( pomeridiana).
Occhio ragazzi siamo nella morsa della forbice: a dx l'atlantico che può contare a mio avviso sul rinvigorimento stratosferico ( la vorticità stratosferica è positiva), quindi al momento non lo darei per forza di cose morto o soffocato, anzi direi invece che inizialmente cambierà obiettivo, non più il mediterraneo ma la Scandinavia scivolando proprio nella regione in cui la stratosfera darà una mano alla troposfera: ecco il secondo braccio della forbice quello che avrebbe potuto fare una sorpresa.

Incursione meridiana sull'Europa orientale, e ora si, elevazione della alta di matrice subtropicale, che conterà sull'ausilio di aria artico-marittima e dell'aria continentale già presente in zona visto il forcing siberiano in atto da qualche giorno.
In prima battuta tutto finisce a est, ma dal 21 la retrogressione della goccia fredda nell'est europeo comincerà a incunearsi verso ovest, con conseguente innalzamento dell'alta verso GB e Scandinavia,e saldatura tra anticiclone russo e europeo in una strutturazione (wejkoff ) che porterà una bordata fredda da est.

E ora la parte più intrigante e visto che si tratta dell'ultima variabile in gioco è quella che potrebbe fare la gioia di noi centrali tirrenici e che andrà confermata nei prossimi giorni.
Nella carta a 120 h si nota una depressione Atlantica che si sposta verso l'Iberia e che potrebbe essere la vera incognita per questo quadro.
Il suo inesorabile movimento orientale la porterà poco alla volta in Mediterraneo, questo outsider potrebbe sconvolgere il freddo sterile su tutto il mediterraneo.
Mentre le dinamiche fino al 22 mi sembrerebbero scritte , questa variabile ha da essere confermata 150.000 volte.... Che ne dici di un bell EUH Andrea ?



Fantameteo lo so ma vediamo...