Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Cool Ma di questo Maggio 2007 non ne parliamo ??

    Sara' che veniamo da quasi un anno di animalie mensili pesanti sotto il profilo termico e idrico, ma anche Maggio 2007 si e' difeso benino.....

    Non avra' fatto i +3/+4 e passa dei mesi scorsi, mettiamoci che dopo il disastroso Aprile 2007, in termini di pioggia, stavolta e' andata meglio, ma alla fine i dati parlano di un mese caldo per certi periodi come un Luglio ancor prima che un giugno e le massime raggiunte ( quasi +35°c.........Santomato PT +33.5°c ) lo avvalorano.

    Ecco il riepilogo della Stazione di casa mia....dove anticipo un +1.7°c finale e un'ultima decade da Giugno innoltrato...
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma di questo Maggio 2007 non ne parliamo ??

    In effetti non sarebbe stato un mese malvagio. Termicamente è stato rovinato da quelle due settimane di fuoco tra la seconda e la terza decade, altrimenti si sarebbe chiuso almeno in media o leggermente sotto.
    Quanto alle precipitazioni, almeno da me è stato leggermente sopra media, come è accaduto solo a febbraio quest'anno, con 9 buoni giorni di pioggia e 7 di temporale.


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma di questo Maggio 2007 non ne parliamo ??

    Una vera manna dal cielo dal punto di vista precipitativo: maggio ha ciuso infatti con 139,2 mm (media 86,5).
    Episodi piovosi molto importanti sono stati ad inizio e a fine mese: i tre giorni più piovosi (praticamente tutta l'acqua è caduta in questi tre giorni) sono stati il 4 (52,8 mm), il 28 (36,4 mm) e il 3 (22 mm).

    Da segnalare la neve (ovviamente subito sciolta) caduta sulle Apuane oltre i 1700 metri (versante marino) il 28.

    Ottimo anche giugno con 47,4 mm per ora.

    Da inizio anno 530 mm (siamo praticamente in media).

    ciao

    nicola

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ma di questo Maggio 2007 non ne parliamo ??

    Ennesimo mese soprammedia su base OMM, con un +1.89°. Abbiamo avuto due settimane centrali calde, con la terza addirittura bollente (+6.4° di anomalia il 24 e +7° il 25) interrotte da un cavetto freddo della durata di 2 giorni (il 16 e 17). Sbloccata la situazione precipitativa con una prima ed una ultima settimana del mese molto piovose (risp. 102mm e 31 mm), tantochè quì nessuno parla più di siccità o di autobotti. La riduzione del deficit al 15% su base annua, attualmente non può più giustificare nessun allarmismo.
    La situazione dei fenomeni meteo interessanti è migliorata parecchio dopo gli 0 fenomeni di aprile: 3 temporali di cui un autorigenerante.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •