E' proprio vero...
poco fa ho sentito da dentro casa starnazzare oche e papere del vicino... ho pensato: o sta per piovere (finalmente direi) oppure c'č qualche volpe in giro!
Ebbene... tipo 2 minuti dopo ha iniziato a piovere
pioggerella in atto![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Alcuni contadini sostengono che se le mucche insolitamente escono a pascolare e si sdraiano sulla terra e'indice che sta per piovere.A livello scientifico pare che i bovini siano suscettibili all'aumentare dell'umidita',e per vincere questo disagio si sdraiano sui prati.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Mah...le oche starnazzano spesso...su 30 volte che lo fanno č ovvio che
dopo qualche volta piove....
Starnazzano per le volpi? Pure se s'avvicina una persona,un cane...
Ste dicerie so simpatiche ma senza fondamento provato(solo ipotetico,molto).
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Quelle del vicino Gian, fidati, non le senti mai da casa mia
quando hanno fatto in quel modo č sempre piovuto
i detti popolari ci pigliano eccome
devi vedere prima di un temporale pomeridiano che combinano
aprono le ali, camminano veloci dentro l'aia e starnazzano
Del gallo e delle mucche non sapevo nulla
cmq č bello osservare tutti questi segnali
arricchiscono l'atmosfera dell'attesa
![]()
mah...io mi posso pure fidare..non č che non ti creda,anzi..
Solo che:
1)me vič da ride su ste cose...
2)non ci trovo,molto spesso,fondamento scientifico.
Quante volte,ad inizio inverno,ho sentito parlare di trimestre freddo perchč
quell'animale...o quell'altro....poi,al dunque...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Gianluca fai bene ad essere scientifico e non bigotto che se canta il gufo non si esce da casa!!!Ma allora perche' alcuni uccelli migrano come gru'o cicogne o le stesse rondini????Perche'sono sensibili proprio al cambiamento climatico,e per vincere questo disagio migrano.Ovviamente animali da fattoria non lo fanno ma a loro modo cercano di superare adattandosi le difficolta'causate dal tempo,sul loro organismo.
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Le rane negli stagni gracidano pių forte quando si avvicina un temporale
Molti detti popolari sono infondati ma sui comportamenti degli animali prima di ogni evento atmosferico o geologico ci credo. Loro hanno quel sesto senso che milioni di anni fa forse avevamo anche noi ma che abbiamo perso.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Segnalibri