Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Umbri....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry Umbri....

    adesso mi DOVETE spiegare come fate a vivere li dove vivete....

    Todi (parte bassa) , Foligno, Spello, Bevagna, S.M.Angeli, Bastia, la stessa
    Assisi.... soprattutto * DERUTA *

    CI FA UN CALDO ATROCE, INSOPPORTABILE, SENZA VENTO

    largamente PEGGIORE di quello di Roma, superiore a quest'ultimo di diversi
    gradi e diversi punti di umido....

    una cosa impossibile, intollerabile...

    come fate a vivere li ??!? Nemmeno a Piacenza ho sentito una cosa del genere...

    un clima così è contrario alla vita dell'uomo...

    e il catino bollente di Deruta, Bastia, Torgiano ecc... si arroventa così
    tanto che poi la sera non c'è nemmeno il fresco "effetto campagna"....

    una tortura indicibile....

    ditemi COME FATE

    alcuni sono bei posti (Bevagna per esempio... ) ma per quel che mi riguarda
    DEL TUTTO IMPOSSIBILI ALLA VITA UMANA.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Infatti...nn ce la facevo....ci ho provato cmq....ma ho deciso di vivere qui a Martina Franca...
    hai vissuto in Umbria ?

    c.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Sto scherzando...cmq io sono stato dalle tue parti...precisamente a Subiaco...e ho notato che pure lì ....quando si mette fa caldo....
    Subiaco NON è "le mie parti", sta a 50 km da casa mia

    caldo a Subiaco? è nota per il freddo invernale nonostante i soli 400 metri,
    e l'estate ci si scatenano temporali inenarrabili, stau + termoconvezione....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    adesso mi DOVETE spiegare come fate a vivere li dove vivete....

    Todi (parte bassa) , Foligno, Spello, Bevagna, S.M.Angeli, Bastia, la stessa
    Assisi.... soprattutto * DERUTA *

    CI FA UN CALDO ATROCE, INSOPPORTABILE, SENZA VENTO

    largamente PEGGIORE di quello di Roma, superiore a quest'ultimo di diversi
    gradi e diversi punti di umido....

    una cosa impossibile, intollerabile...

    come fate a vivere li ??!? Nemmeno a Piacenza ho sentito una cosa del genere...

    un clima così è contrario alla vita dell'uomo...

    e il catino bollente di Deruta, Bastia, Torgiano ecc... si arroventa così
    tanto che poi la sera non c'è nemmeno il fresco "effetto campagna"....

    una tortura indicibile....

    ditemi COME FATE

    alcuni sono bei posti (Bevagna per esempio... ) ma per quel che mi riguarda
    DEL TUTTO IMPOSSIBILI ALLA VITA UMANA.

    C.


    Settembre 1994....Spello , Assisi, ecc. afa da Agosto nella piana fiorentina....

    E pensare che mi ero portato il giubbotto

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    perchè a Roma fa fresco?

    hai mai provato le zone interne delle Marche tipo Tolentino, S. severino, Matelica?...sono ancora più calde, altro che pianura padana

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    perchè a Roma fa fresco?

    hai mai provato le zone interne delle Marche tipo Tolentino, S. severino, Matelica?...sono ancora più calde, altro che pianura padana
    no, a Roma non fa fresco.

    MA quelle zone sono PEGGIO di Roma, e ce ne vuole... Sono allucinanti
    (meteorologicamente, d'estate... bel il resto è tutto positivo : sono
    belle, si mangia bene, le donne sono bellissime)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di cds
    Data Registrazione
    17/07/07
    Località
    Paliano Fr
    Messaggi
    2,107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Subiaco a confronto delle zone citate è un paradiso. tx e notti freschine. tipo questi due giorni precedenti

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    no, a Roma non fa fresco.

    MA quelle zone sono PEGGIO di Roma, e ce ne vuole... Sono allucinanti
    (meteorologicamente, d'estate... bel il resto è tutto positivo : sono
    belle, si mangia bene, le donne sono bellissime)

    C.
    Avevo sempre pensato che l'Umbria fosse un paradiso climatico

  9. #9
    Poranese457
    Ospite

    Predefinito Re: Umbri....

    Mi pare di capire che sono il primo umbro a rispondere....

    Ebbene... è proprio così! Nelle pianure interne di questa splendida regione fa un caldo PAZZESCO!

    E non potrebbe essere altrimenti data la totale assenza di mare e l'incatenamento dovuto agli Appennini.

    Io vivo in collina, vicino ad Orvieto, sul confine tra umbria e provincia di Viterbo e mi posso ritenere più che fortunato... questi giorni registro massime di 33/34°C e minime intorno ai 18°C, il pomeriggio fa caldo ma la sera si sta bene in quanto la temperatura CROLLA letteralmente al calare del sole... poi putroppo non scende molto, ma tanto basta a farci fare "sonni tranquilli".

    Decisamente diversa la situazione nella conca Orvietana, quella immediatamente sotto alla rupe... schiatta di caldo gente, c'è un umidità pazzesca legata al fiume Paglia e alla diga di Corbara (che per fortuna quest'anno godono di ottima salute).

    Lo stesso fenomeno lo si evidenzia negli altri maggiori centri urbani regionali.... praticamente tutti (ad esclusione della terribile Terni) sviluppano il proprio centro storico su colline ventilate e relativamente fresche ma la popolazione vive principalmente nelle pianure sottostanti ad essi... e li veramente il clima è insopportabile!
    E' questo il caso di Perugia, Todi, Spoleto e la stessa "mia" Orvieto...

    Anche d'inverno non vi crediate che sia tutto sto scialo.... la nivosità è semplicemente impressionante in appennino, dove nevica veramente di brutto e con quasi tutte le ventilazioni.
    Allontanandosi da esso la possibilità di vedere neve decrescono in maniera logaritmica, sia per l'attenuarsi dell'effetto stau sia per lo sbarramento che l'Appennino applica alle correnti da Est, solitamente foriere di neve....

    We, sia chiaro... qui di inverno fa freddo... io inel dicembre 2007 ho registrato una media termica di 4.7°C... nn proprio le Hawaii

    Però quando si parla di neve e temporali (le situazioni preferite dai meteofili) l'umbria è una regione eccezionale solo nella sua parte prettamente orientale.

    Questo clima però, così variegato e suggestivo, permette lo svilupparsi di quei magnifici paesaggi che ci hanno reso famosi come "Cuore verde d'Italia".

    Spero di esser stato esaustivo, per qualsiasi domanda fatela pure qua.

    Ciao belliiiiii

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umbri....

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    perchè a Roma fa fresco?

    hai mai provato le zone interne delle Marche tipo Tolentino, S. severino, Matelica?...sono ancora più calde, altro che pianura padana
    infatti quasi sempre le T più alte delle marche si registrano in quelle zone , anche in qualche zona dell'entrorerra nord ascolano ai confini sempre con il maceratese e stessa cosa per fabrianese e qualche valle del pesarese poco a nord anche se di meno , matelica poi , insieme a qualche altra località e davvero assurda per le max , nel luglio 2007 si registro quasi una settima con oltre 40°c con punta estrema di 42.4°c (record però a fabriano con 42.9°c ) con una totale di una decina di giorni over 40° nel mese , quest'anno la punta massima finora spetta sempre a matelica con quasi 39° , non parliamo poi del 2003...........


    per controparte bisogna dire che ha minime davero fresce rispetto alle max molto alte , tipicamente da fondovalle continentale al massimo .

    cosa che non succede però in altre zone dove le max sono quasi simili ma le min sono più alte , facendo sì che come media queste zone sono molto più calde .

    per chi ama il clima estremo ,quella zona e davvero spettacolare , di tutto di più in ogni stagione !

    come la conosci !?

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •