Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    ragazzi questa notte la nostra stazione installata sotto gli impianti di Campo Felice, quindi non nel luogo piu freddo della piana,
    ha registrato una minima strepitosa.....
    -21,0°C
    bisogna dire che la minima è stata registrata alle 2:43... dopo si è alzato il vento ed è letteralmente "decollata" verso l'alto....
    vedetevi i grafici....

    La T stanotte se non si alvava il vento sarebbe scesa fino ai -30....
    Nella piana toccati i -25 sicuramente...

    ecco il link della stazione piu fredda dell'intero appennino:
    http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/campo_felice.htm

    Luka
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Porca vacca. La siberia nel mediterraneo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Azz!

    Grande!

    Quanto c'era a 850 hPa?

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Campofelice fa sempre impressione!!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    ragazzi questa notte la nostra stazione installata sotto gli impianti di Campo Felice, quindi non nel luogo piu freddo della piana,
    ha registrato una minima strepitosa.....
    -21,0°C
    bisogna dire che la minima è stata registrata alle 2:43... dopo si è alzato il vento ed è letteralmente "decollata" verso l'alto....
    vedetevi i grafici....

    La T stanotte se non si alvava il vento sarebbe scesa fino ai -30....
    Nella piana toccati i -25 sicuramente...

    ecco il link della stazione piu fredda dell'intero appennino:
    http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/campo_felice.htm


    Luka
    .....quanto ha di spessore "quel freddo "?

    Non "griderei" al record , altrimenti si dovrebbero riportare le temperature alpine in condizioni orografiche identiche........."Livigno , Dobbiaco , Atopiano di Asiago , Laghi di Fusine , Cave del Predil......"

    Anche nel Pian Grande ,1400m , si registrano minime estreme.

    E che dire delle vallate interne della Sardegna che sfiorano gli 0°c in tarda primavera?

    Nel Valdarno, zona Incisa - Montevarchi ,a quota 150m, si scende agevolmente a -8°c /-10°c , in inverno con cielo stellato, ma è freddo infruttifero , con spessore effimero....e la zona è abitata, ma non fa notizia.
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Dato molto interessante quello di Campo Felice, confermata la grande potenzialità della zona in fatto di T Minime.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Nel Valdarno, zona Incisa - Montevarchi ,a quota 150m, si scende agevolmente a -8°c /-10°c , in inverno con cielo stellato, ma è freddo infruttifero , con spessore effimero....e la zona è abitata, ma non fa notizia.
    Rignano Sull'Arno tralasciato spudoratamente.......
    Si, comunque è vero e ora c'è anche una stazione a "testimoniare" gli eventi.......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Dato molto interessante quello di Campo Felice, confermata la grande potenzialità della zona in fatto di T Minime.....



    Rignano Sull'Arno tralasciato spudoratamente.......
    Si, comunque è vero e ora c'è anche una stazione a "testimoniare" gli eventi.......
    Mitica Rignano , quando andavo a pescare in inverno......
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    .....quanto ha di spessore "quel freddo "?

    Non "griderei" al record , altrimenti si dovrebbero riportare le temperature alpine in condizioni orografiche identiche........."Livigno , Dobbiaco , Atopiano di Asiago , Laghi di Fusine , Cave del Predil......"

    Anche nel Pian Grande ,1400m , si registrano minime estreme.

    E che dire delle vallate interne della Sardegna che sfiorano gli 0°c in tarda primavera?

    Nel Valdarno, zona Incisa - Montevarchi ,a quota 150m, si scende agevolmente a -8°c /-10°c , in inverno con cielo stellato, ma è freddo infruttifero , con spessore effimero....e la zona è abitata, ma non fa notizia.
    Nessun record, infatti...lì si toccano sovente i -30 ed oltre...si parlava del fatto che alle 2 del mattino si era a -21° ma il vento poi ha inficiato ciò che sarebbe potuto essere potenzialmente un -30 coi fiocchi!!
    Ti assicuro che se conoscessi la conformazione "fisica" di certi altipiani locali, ti ricrederesti!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice 4/12/2008.... -21!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Non "griderei" al record , altrimenti si dovrebbero riportare le temperature alpine in condizioni orografiche identiche........."Livigno , Dobbiaco , Atopiano di Asiago , Laghi di Fusine , Cave del Predil......"
    Non sto seguendo molto le minime quest'inverno, ma a quanto ne so (e non so niente di Livigno) fra le zone che citi si è visto un paio di -20 e oltre solo da Marcesina e dal Cansiglio (Valmenera). Ancora avari, invece, i dati disponibili relativi al monitoraggio sperimentale di un grande numero di doline (alcune anche con diametro di poche decine di metri) e di microclimi molto freddi del Nordest. Ma nella maggioranza dei casi sono buchi di grande interesse scientifico ma nessun interesse antropico cercati apposta per fare super-minime.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •