Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Come ben sanno gli abitanti della piana FI_PO_PT, soprattutto pratesi e fiorentini, queste due piccole catene di rilievi ci tolgono freddo, ci ammazzano lo stau e spesso ci foenizzano sia il grecale (Calvana) che lo scirocco (monte Morello per Prato).

    Zac, qualche carica di dinamite e via...


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    39
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    propongo di spostare il pratomagno sul chianti poi....dai dai..certo siamo grulli è!!!

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Invece io propongo di buttare giu L'appennino zona Abetone il M cimone e tutte le vette intorno , Rondinaio Alpe tre potenze con cariche di dinamite
    Ciao da meteo1 cumuti attualmente 28,2 mm

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    61
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Risolviamo il problema alla radice....

    Spostiamo l'Appennino a sud della Piana FI-PO-PT in modo che facciamo tutt'uno con il catino padano

    come sono grullo....
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di 5contro1
    Data Registrazione
    01/04/08
    Località
    Signa Comeana Montemurlo Vaiano
    Età
    47
    Messaggi
    729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    bhe sarebbe un idea..ma chi nn è affezionato alla calvana e al monte morello???vabbe buttiamo giu tutto!preparo gli attrezzi....
    Vaiano Centro (PO) mt 161 slm 43°58'/N - 11°07/E
    Sensore THR128 O.Scientific in schermo passivo Davis dal 11/11/2017

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    io me la cavo abbastanza con l'escavatrice

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Risolviamo il problema alla radice....

    Spostiamo l'Appennino a sud della Piana FI-PO-PT in modo che facciamo tutt'uno con il catino padano

    come sono grullo....
    Ma io non voglio il clima di Bologna!
    Quel caldo umido d'estate, senza tramontana d'inverno e poi perderemmo sicuramente svariati mm annui di precipitazioni.
    Basterebbe un clima alla BArberino o alla Borgo San Lorenzo, qualche effetto favonico in meno e qualche nevicata in piu.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,935
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma io non voglio il clima di Bologna!
    Quel caldo umido d'estate, senza tramontana d'inverno e poi perderemmo sicuramente svariati mm annui di precipitazioni.
    Basterebbe un clima alla BArberino o alla Borgo San Lorenzo, qualche effetto favonico in meno e qualche nevicata in piu.

    Ho la soluzione giusta che vale pure per me...un bel altopiano quota 1600m slm dove il M.Gomoto risulti una collinetta di 400 m ed il problema delle nevicate sarebbe risolto

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    se proprio siamo a sparare delle belle bischerate, allora spariamole grosse e pensiamo in grande:
    ma quale monte gomito...ma quale calvana, ma quale monte morello....spianiamo le Alpi....sai che irruzioni...altro he rodano!!!!!

    NATURALMENTE si scherza!!!!

    Massi
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di ciaggo
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Firenze Centro
    Età
    45
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sottoscrizione: spianiamo la Calvana e il monte Morello

    Vediamo un po'...

    di sicuro alzerei il Monte albano a 900/1000m e lo estenderei fino a Fi SUD..(L'arno farebbe un giro assurdo per passare da Firenze...)
    Serravalle alto 600m e non 120m...e si chiamerebbe "Passo del Serravalle"
    La piana poi la alzerei a 300m di quota.

    Poggio castiglioni e Mte Morello rasi al suolo, mantenendo solo le vallate con direttrice S/N.

    OK, così non sarebbe male...avremmo qualche precipitazione in meno, ma sai che cuscinetti....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •