ragà l'anno prox dovevo mettere una stazione a santeramo...potrei concorrere economicamente dato ke avrei dovuto farlo...fatemi sapere!
"Il dado è tratto"(cit.)
Durante la riunione di ieri sera sono state gettate le linee generali d'azione per l'installazione di nuove stazioni meteorologiche acquisite mediante raccolta fondi sul forum Meteonetwork. Qui di seguito riporto una bozza dell'iter procedurale:
- Proposta di installazione;
- Valutazione da parte dello staff MNW Puglia e Basilicata;
- Formulazione di un progetto da sottoporre all'approvazione del direttivo nazionale;
- Presentazione del progetto a nome dell'associazione verso enti o privati che vorranno ospitare le apparecchiature;
In linea di massima (dove possibile) per ridurre i costi si proverà a richiedere l'ospitalità, la connessione internet ed il pc connesso h24 alla rete;
- Individuazione dei soggetti (soci MNW) responsabili dell'installazione e della manutenzione;
- Raccolta fondi mediante annuncio pubblico su forum (forse anche nazionale). Le transazioni di denaro convergeranno su un conto dell'associazione con opportuna causale (ad es. DONAZIONE VOLONTARIA STAZIONE METEO SANTERAMO)
- Individuazione del miglior offerente per l'acquisto delle apparecchiature;
- Installazione e messa on-line dei dati nella rete MNW e/o su sito dedicato
Se ho dimenticato qualcosa o avete suggerimenti a riguardo della procedura...sono qui per leggervi e coordinare le operazioni.
Allo stato dell'arte vi comunico che sono in atto contatti con Pigio per valutare la fattibilità dell'installazione di Santeramo su Hotel Murgia.![]()
![]()
Ultima modifica di Francesco Paolo; 27/02/2009 alle 11:16
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Ragazzi, conosco la zona e sinceramente credo che se riusciste a mettere web e stazione a Santeramo sarebbe il massimo: non ha eguali come posto ( parlo del centro abitato , viste le sue caratteristiche !)![]()
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Se intendi per Valle d'Itria...Noci...(anche se per Valle d'Itria si intende la depressione carsica tra Martina,Loco e Cisternino)...allora ci credo...anche perchè dall'abbazia della Madonna della scala e più avanti sulla Noci-Gioia...ho più volte visto all'orizzonte Santeramo...(in particolare si vedono delle case in cima ad una collina che dovrebbe essere Santeramo....e prima si vede un centro abitato nella pianura...che è Gioia del Colle)...
Aggiornamento: ieri sera ho parlato con Pigio delle modalità e dovrebbe richiedere ospitalità al direttore dell'Hotel Murgia in giornata o domani. Attendiamo buone nuove.
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Santeramo stramerita di essere ben monitorata
Santeramo è visibile benissimo non solo dalla Noci Gioia, ma meglio dalla Alberobello Noci. Venendo da Alberobello, prima di arrivare nella zona ind.le di Noci, nel Punto più alto, specie di mattina, è visibile molto bene all'orizzonte verso Ovest, proprio Santeramo.
Tra l'altro, nelle giornate terse, sempre da Noci è ben visibile l'Appennino, e le cime del Pollino/Volturino ecc...
Segnalibri