Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di mimmo290690
    Data Registrazione
    21/01/07
    Località
    taranto
    Messaggi
    1,033
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Anche noi abbiamo visto la neve qui a Taranto; è raro che qui nevichi ma non è impossibile. la mattina del 19 mi sveglio alle 7 con una nevicata intensa ma che imbianca solo i tetti. peccato che è durato poco ma è stato bellissimo. spero di rivivere momenti nevosi particolari prima o poi come quello del 6-7- febbraio 2006 che ricordo benissimo! qui si imbiancò tutto e nevicò 2 giorni quasi ininterrottamente!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di mimmo290690
    Data Registrazione
    21/01/07
    Località
    taranto
    Messaggi
    1,033
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    e questa è la sera del 6 febbraio 2006. non dimenticherò mai quel giorno!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    vorrei vedere pure qualche foto del 1993 Mimmo.

    Cmq è raro che capiti,ma anche Taranto si imbianca.
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Negli anni 2000 Taranto si è imbiancata nel 2001, nel 2002 e nel 2006.
    I primi 2 episodi con un paio di cm, nel 2006 contai 7 cm sulla mia tavoletta in terrazza. In questo 2009 qui da me c'è stata una leggerissima spolverata sui tetti come si nota anche da queste foto di Mimmo, mentre altri anni abbiamo visto solo fiocchi o nulla.
    Nell'entroterra è già più facile avere accumuli più importanti. Nel 2006 a Statte (poco più di 100 m s.l.m.) i cm segnalati furono 20.

    Per essere una città jonica sul mare (Taranto è una penisola sul mare, mentre la città vecchia è un'isola), non possiamo lamentarci.

  5. #5
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Negli anni 2000 Taranto si è imbiancata nel 2001, nel 2002 e nel 2006.
    I primi 2 episodi con un paio di cm, nel 2006 contai 7 cm sulla mia tavoletta in terrazza. In questo 2009 qui da me c'è stata una leggerissima spolverata sui tetti come si nota anche da queste foto di Mimmo, mentre altri anni abbiamo visto solo fiocchi o nulla.
    Nell'entroterra è già più facile avere accumuli più importanti. Nel 2006 a Statte (poco più di 100 m s.l.m.) i cm segnalati furono 20.

    Per essere una città jonica sul mare (Taranto è una penisola sul mare, mentre la città vecchia è un'isola), non possiamo lamentarci.
    Per alcune vicissitudini familiari...ho saputo da parenti che nel 1968...(o cmq in un altro anno del decennio 1960-1969)...a Taranto nevicò molto più di Martina...evento rarissimo ...se nn unico.
    Tant'è che in quell'episodio ci furono 40 cm a Taranto e qui forse la metà. Quella neve in piena città si sciolse dopo una settimana....

    P.S. ciò che ho scritto...prendetelo a beneficio di inventario...poichè è frutto di racconti di gente che nn ha passione meteo....quindi i dati che ho scritto sono da prendere con le pinze..

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Per alcune vicissitudini familiari...ho saputo da parenti che nel 1968...(o cmq in un altro anno del decennio 1960-1969)...a Taranto nevicò molto più di Martina...evento rarissimo ...se nn unico.
    Tant'è che in quell'episodio ci furono 40 cm a Taranto e qui forse la metà. Quella neve in piena città si sciolse dopo una settimana....

    P.S. ciò che ho scritto...prendetelo a beneficio di inventario...poichè è frutto di racconti di gente che nn ha passione meteo....quindi i dati che ho scritto sono da prendere con le pinze..

    Il 1968 è ricordato probabilmente come l'anno della nevicata del secolo a Taranto. Particolari circostanze favorirono l'evento. Nemmeno io ho notizie certe o scientifiche, ma a quanto pare è stato un evento superiore ad anni particolarmente famosi come il 1956, il 1979 o il 1987 (in termini di neve).

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Il 14 gennaio 1968 ci fu una potente bordata con la -15 a 850 hPa ad abbracciare tutta la Puglia, data a cui probabilmente appartiene l'episodio rilevante di Taranto.




    Oltre alle termiche naturalmente, da notare che a tutte le quote si ebbero componenti settentrionali, fattore probabilmente indispensabile per la costa tarantina, ma forse il fattore decisivo fu quell'iniezione umida a 700 hPa che infatti fu più pronunciata sulla costa ionica pugliese.
    Certo che quella differenza con Martina Franca, se fosse vera, avrebbe del clamoroso


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di carloni1981
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Martina Franca
    Età
    43
    Messaggi
    668
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    C'è un elemento di grandissima rilevanza che influisce in maniera molto significativa sul microclima (già di per se molto particolare) della città di Taranto: lo stabilimento dell'ILVA!
    Questo stabilimento, infatti, genera una immensa bolla di calore che avvolge la città e i territori circostanti, genera fumi e polveri che influiscono anche sulle precipitazioni della zona.
    [CENTER][SIZE=2][U][I][B]HP A MANETTA E INVERNO FINITO
    [/B][/I][/U][/SIZE][/CENTER]

  9. #9
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Il 1968 è ricordato probabilmente come l'anno della nevicata del secolo a Taranto. Particolari circostanze favorirono l'evento. Nemmeno io ho notizie certe o scientifiche, ma a quanto pare è stato un evento superiore ad anni particolarmente famosi come il 1956, il 1979 o il 1987 (in termini di neve).
    E' stato sicuramente al 100% superiore al 1956,1979 e 1987 per quanto riguarda Taranto città. Ma anche come gg di permanenza al suolo della neve(in piena città per giunta...):una settimana! Sicuramente record per Taranto!

    P.S. alcune emittenti tarantine trasmettono ,di tanto in tanto, il video della nevicata a Taranto del 1956..e si noterà(se nn lo hai già notato tu) che ci sono una ventina di cm a terra...mentre l'evento di cui ti parlò è da 40 cm e localmente anche più.

    Il fatto che Martina ebbe la metà della neve di Taranto in quella circostanza...è noto a molti qui.

  10. #10
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Breve Nevicata A Taranto 19/02/09

    Infatti!!!....ho trovato questa: http://www.youtube.com/watch?v=7uiHZALRaZA ...per il 1979

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •