Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi presento con nevicata 19-02

    Benvenuto Massimo

  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Montemesola (TA)
    Età
    50
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi presento con nevicata 19-02

    grazie a tutti dell'accoglienza ragazzi.......
    siete davvero molto cari e spero anche molto pazienti visto che avrò un sacco di domande da farvi prossimamente vista la mia assoluta ignoranza in materia meteorologica (ma non stasera che ho già abbastanza sonno)...: ciaoo

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Pugliese
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    Tra Pisa & Grottaglie (TA) 133 slm
    Età
    40
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi presento con nevicata 19-02

    Citazione Originariamente Scritto da massimont Visualizza Messaggio
    grazie a tutti dell'accoglienza ragazzi.......
    siete davvero molto cari e spero anche molto pazienti visto che avrò un sacco di domande da farvi prossimamente vista la mia assoluta ignoranza in materia meteorologica (ma non stasera che ho già abbastanza sonno)...: ciaoo
    Benvenuto Massimo, allora sei il primo montemesolino del forum (picchiatemi se sbaglio),conosco parecchia gente del tuo paese,ho alcuni parenti e non posso non scordare il vostro vernacolo (il famoso 'dicibbe')

    RIguardo alla neve del 19, mio cognato che ha un pezzo di terra vicino alla Mutata (santuario molto vicino a Montemesola - per chi non è del luogo) mi ha parlato di accumuli sui 5-10 cm in quella zona.
    Estremi stazione amatoriale Grottaglie città dal 1997:
    MIN: 18-12-2001 -3.6°
    MAX: 24-07-2007 +43,7°
    MAX accumulo nevoso: 18-12-2001 30 cm

  4. #14
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Montemesola (TA)
    Età
    50
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi presento con nevicata 19-02

    Citazione Originariamente Scritto da Pugliese Visualizza Messaggio
    Benvenuto Massimo, allora sei il primo montemesolino del forum (picchiatemi se sbaglio),conosco parecchia gente del tuo paese,ho alcuni parenti e non posso non scordare il vostro vernacolo (il famoso 'dicibbe')

    RIguardo alla neve del 19, mio cognato che ha un pezzo di terra vicino alla Mutata (santuario molto vicino a Montemesola - per chi non è del luogo) mi ha parlato di accumuli sui 5-10 cm in quella zona.
    Eheh ai nostri cugini grottagliesi fa effetto il nostro dialetto...
    Si è vero vicino alla Mutata (zona leggermente più alta rispetto al paese) abbiamo avuto buoni accumuli, in effetti le immagini del primo video si riferiscono più o meno a quella zone lì.

    Poi avrei una domanda da porre a tutti: vorrei comprare una stazioncina meteo per uso personale. Siccome io di termometri fino ad ora ho usato solo quelli per misurare la febbre mi dovreste dire quali sono le peculiarità che dovrebbe avere una stazione del genere (a me basterebbe sapere la temp, la pressione...e poi bho?), posto come punto di riferimento un budget di 100 euro (troppo poco?) e dove potrei acquistarla (taranto?). Penso che sia importante anche il luogo dove la si pone (meglio terrazzo o aperta campagna?).
    Vi ringrazio e perdonatemi se sono piuttosto terra terra

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe De Vitis
    Data Registrazione
    03/09/05
    Località
    Supersano (Le)-Parma
    Età
    45
    Messaggi
    1,464
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi presento con nevicata 19-02

    Citazione Originariamente Scritto da massimont Visualizza Messaggio
    Eheh ai nostri cugini grottagliesi fa effetto il nostro dialetto...
    Si è vero vicino alla Mutata (zona leggermente più alta rispetto al paese) abbiamo avuto buoni accumuli, in effetti le immagini del primo video si riferiscono più o meno a quella zone lì.

    Poi avrei una domanda da porre a tutti: vorrei comprare una stazioncina meteo per uso personale. Siccome io di termometri fino ad ora ho usato solo quelli per misurare la febbre mi dovreste dire quali sono le peculiarità che dovrebbe avere una stazione del genere (a me basterebbe sapere la temp, la pressione...e poi bho?), posto come punto di riferimento un budget di 100 euro (troppo poco?) e dove potrei acquistarla (taranto?). Penso che sia importante anche il luogo dove la si pone (meglio terrazzo o aperta campagna?).
    Vi ringrazio e perdonatemi se sono piuttosto terra terra
    ciao massimo benvenuto! magari, sarebbe stupendo avere la tua stazione in rete meteonetwork!
    Scrivimi pure a info@supermeteo.com in modo da trovare una soluzione alle tue esigenze.
    ciao
    Giuseppe De Vitis - Centro Epson Meteo - Meteo.it
    Staff Puglia Meteonetwork

    Dir. Responsabile www.supermeteo.com - Centro Meteo Salento, Puglia e Italia
    cell. 3471187793 - mail info@supermeteo.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •