..ad agosto vedrai !
Io sono del posto, e siccome ho l'abitudine nel fine settimana di godermi il mare sino al tramonto, ti posso garantire che per alcune settimane la web riuscira' ad immortalare tramonti meravigliosi.
Nei mesi piu' belli cercheremo di inserire la modalita' di memorizzazione immagini !![]()
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non credo che Ostuni si trovi alla stessa latitudine di qualsiasi città del circolo polare artico, dove praticamente il sole nel solstizio estivo sorge e tramonta a nord...
Alle nostre latitudini, nel solstizio estivo e invernale il sole sorge e tramonta di alcuni gradi più a nord (estate) e più a sud (inverno) rispetto al punto fisso est-ovest (equinozi).
Di conseguenza, dire che il sole ad Ostuni tramonta a NNW è un'eresia, tuttalpù si potrebbe accettare come punto di alba E/NE, tramonto W/NW.
Detto questo, con una web cam puntata a NNW, sicuramente si godrà del cielo rosso/arancio del tramonto, ma non di certo di vedrà il disco solare sparire dietro le colline della valle d'Itria...![]()
Ultima modifica di Faina; 01/03/2009 alle 18:59
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
bellissima Gian, grande MeteoValledItria![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Grazie Fra!
Stamane è stata già segnalata su Buongiorno regione, su RaiTre
Segnalibri