Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    lampo 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    La goccetta in arrivo potrebbe favorire formazioni cumulonembiche molto interessanti, condite da buone vorticità e indici temporaleschi interessanti. L'umidità nei vari strati sarà sufficiente e l'energia di tanti giorni potra dare un contributo in più.
    Domani vedo bene Puglia centro-sett e forse coste adriatiche salentine.
    Dopodomani dovrebbero prendere gli ultimi colpi le ioniche e le murge occidentali.

    l'ho gettata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    mah...io non credo di vedere qualcosa di "serio" le zone interne potrebbero essere interessate!
    Spero solo che non si annuvoli, faccia brutto tempo con 1-2 mm a goccioline, perchè sarebbe troppo fastidioso!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    qualche goccia in mattinata sul Salento, per passaggio di densi castellani

    ocio che il cavetto sta per abracciare la Puglia centro-sett

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    qualche goccia in mattinata sul Salento, per passaggio di densi castellani

    ocio che il cavetto sta per abracciare la Puglia centro-sett




    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    indice Cape davvero notevole per il tardo pomeriggio dalle nostre parti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  6. #6
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    che differenza c'è tra cape e cin?

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,750
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    dato che non mi va di scrivere molto oggi....ti rimando ad un ottima spiegazione di Bufera87

    Cosa indica l'indice CIN?cin.html

  8. #8
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    grazie. se ho capito bene, il grigio favorirebbe la cumulogenesi se il cape ha valori elevati

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    Indici di stabilità atmosferica - MeteoWiki

    questo potrebbe esserti utile..
    www.inmeteo.net

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 4-5 Agosto: Passata temporalesca?

    Qui in valle al solito fuori dfai giochi. Ci rifaremo, come al solito, in autunno e in inverno, diciamo da ottobre in poi. D'estate la piovosità della valle va in letargo, per la contentezza dei vacanzieri

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •