La gravità dell'evento e il fatto che esso sia balzato alle cronache mi porta ad aprire questa discussione.
A quanto pare si è formata, a partire dall'una di ieri, una cella temporalesca autorigenerante nella zona intorno a montenero (san giovanni rotondo, san marco in lamis, borgo celano) poi estesasi alle zone dei laghi. Si è trattato di un fenomeno estremo che ha provocato accumuli ingenti:
San Giovanni R.: 74.5 mm
San Marco: 80mm
Carpino: 74 mm
I danni, specialmente a san giovanni, sono stati assai ingenti:
La Gazzetta del Mezzogiorno on the web
MeteoLive.it - meteo, meteo in Italia, previsioni del tempo
Le circolazione è stata bloccata per tutta la mattinata, ci sono vigili del fuoco e agenti della protezione civile. Un operatore ecologico è stato pure colpito lievemente da un fulmine: San Giovanni Rotondo - La città in rete - Nubifragio: Danni notevoli
L'acqua caduta sulle montagne circostanti la cittadina ha provocato dei veri fuochi d'acqua che hanno provocato allagamenti e l'ostruzione con massi di alcune strade. Guardate questo video, nel frattempo che il mio da san giovanni lo carichi su youtube
Video alluvione su Facebook
Va detto che questa è la seconda volta che qui sul Gargano ci siano autorigeranti: come qualcuno di voi ricorderà a Giugno se n'è abbatutto uno sul versante nord con accumuli a tre cifre. C'è da chiedersi se si tratta di una coincidenza oppure il promontorio con la sua orografia e posizione possa considerarsi una zona naturalmente soggetta a questo tipo di fenomeni![]()
Ultima modifica di voria; 12/09/2009 alle 12:05
Mi ha appena chiamato mio padre che ha avuto la felice idea di andare a Lido del Sole stamattina. E' arrivato a Lido ma la strada per Rodi Gaganico era allagata. Ora è bloccato in una stazione di servizio autostradale vicino Apricena perchè non si vede nulla e tutti gli automobilisti sono lì. Incredibile!
Il primo sito meteorologico della città di Foggia
nell'entroterra è ancora difficile la situazione...
Visto il sat e viste le mappe dei LAM non è da escludere che si tratti di una supercella dalla vita lunga![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Sembra avvicinarsi anche qui....si sente qualche tuono....NB.dalla mia webcam,puntata proprio verso nord, noterete il bestione...![]()
Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
A San Giovanni la pioggia è cessata completamente da circa 15 minuti... Sembra che il maltempo si stia spostando...![]()
Mi segnalano allagamenti in pianura, in particolare nella zona tra SS 89 e SP 45Bis (ad est della base amendola). La zona è ricoperta d'acqua e questo nonostante nella zona non sia caduta una goccia d'acqua. Davvero questo è quello che mi fa rendere conto della portata del fenomeno. La cosa però la vorrei verificare direttamente, magari chiederò a qualcuno di fare qualche foto.
Segnalibri