Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Mi è capitato sottomano un filmino girato da un mio parente la mattina del 18/12/2001 qui a Sannicola.
    Sono riuscito a fare qualche fotografia mentre lo visionavo. La qualità è infima ma rende l'idea Guardate gli ulivi come sono carichi
    Spessori anche superiori a 30cm
    La neve rimase al suolo per ben 5 giorni praticamente fino a pochi metri dal mare.
    Probabilmente ciò che accadde ormai 9 anni fa è stato l'episodio più rilevante degli ultimi 80 anni


    NB Da quella data qui non ci sono mai più state nevicate con accumulo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    neve Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Mi è capitato sottomano un filmino girato da un mio parente la mattina del 18/12/2001 qui a Sannicola.
    Sono riuscito a fare qualche fotografia mentre lo visionavo. La qualità è infima ma rende l'idea Guardate gli ulivi come sono carichi
    Spessori anche superiori a 30cm
    La neve rimase al suolo per ben 5 giorni praticamente fino a pochi metri dal mare.
    Probabilmente ciò che accadde ormai 9 anni fa è stato l'episodio più rilevante degli ultimi 80 anni


    NB Da quella data qui non ci sono mai più state nevicate con accumulo
    Wow non ci sn parole... ma è incredibile come da quella data non ci siano mai più state nevicate con accumulo... da non credere!!!


    Giuseppe Laurino.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    930
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    cancellale subito che mi fanno venire i brividi e poi in luglio devo venire a passare le ferie in salento , mi rattristano(scherzo)
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  4. #4
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Mi è capitato sottomano un filmino girato da un mio parente la mattina del 18/12/2001 qui a Sannicola.
    Sono riuscito a fare qualche fotografia mentre lo visionavo. La qualità è infima ma rende l'idea Guardate gli ulivi come sono carichi
    Spessori anche superiori a 30cm
    La neve rimase al suolo per ben 5 giorni praticamente fino a pochi metri dal mare.
    Probabilmente ciò che accadde ormai 9 anni fa è stato l'episodio più rilevante degli ultimi 80 anni


    NB Da quella data qui non ci sono mai più state nevicate con accumulo

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    mamma mia Andrea!!!!! che ricordi! il settore ionico fu colpito in maniera eccezionale.. diciamo che gli anni 2000 hanno fatto fare un balzo in alto ai settori occidentali, sia in mm che in cm.

    vero che da allora gli accumuli li abbiamo sognati, però un evento memorabile per noi!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Ma pazzescooo!!!
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    mamma mia Andrea!!!!! che ricordi! il settore ionico fu colpito in maniera eccezionale.. diciamo che gli anni 2000 hanno fatto fare un balzo in alto ai settori occidentali, sia in mm che in cm.

    vero che da allora gli accumuli li abbiamo sognati, però un evento memorabile per noi!
    Pensa Franco che in zona Parabita-Collepasso attorno al 22-23 c'erano ancora cumuli di neve a bordo strada e nelle zona in ombra !
    Dalle tue parti se non erro ne cadde di meno. Ricordi approssimativamente quanto?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Pensa Franco che in zona Parabita-Collepasso attorno al 22-23 c'erano ancora cumuli di neve a bordo strada e nelle zona in ombra !
    Dalle tue parti se non erro ne cadde di meno. Ricordi approssimativamente quanto?
    Anche qui Andrea caddero piu' o meno 30 cm. di neve!
    Ora, non ho ottantanni, ma quella fù la prima volta(in vita mia) che ho visto all'opera le ruspe per sgomberare le vie principali del paese dalla neve!
    P.s.Io per 2 giorni ho avuto il permesso dall'Ufficio a non muovermi da casa, mentre i miei colleghi Leccesi e limitrofi già la mattina del 18 erano al lavoro(segno evidente che il manto nevoso era irrisorio)!
    Ultima modifica di murgiasalentina; 14/05/2010 alle 22:01

  9. #9
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    ahhhh...che ricordi!
    Qui caddero tra i 25 e i 30 cm di neve..
    tempi da meteosud: Campy, nel pomeriggio, quando credevo che la situazione migliorasse (erano caduti 5 cm) disse sul forum che tra la sera e la notte la situazione sarebbe peggiorata per l'arrivo di un nucleo di vorticità.. ricordo ancora che postò la vorticità delle nogaps a 700 hpa.
    Così fù..mai vista cadere così tanta neve tra le 18:00 e 24:00..un puro delirio
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Un documento eccezionale: la neve del 2001 nel Salento

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Pensa Franco che in zona Parabita-Collepasso attorno al 22-23 c'erano ancora cumuli di neve a bordo strada e nelle zona in ombra !
    Dalle tue parti se non erro ne cadde di meno. Ricordi approssimativamente quanto?
    Citazione Originariamente Scritto da murgiasalentina Visualizza Messaggio
    Anche qui Andrea caddero piu' o meno 30 cm. di neve!
    Ora, non ho ottantanni, ma quella fù la prima volta(in vita mia) che ho visto all'opera le ruspe per sgomberare le vie principali del paese dalla neve!
    P.s.Io per 2 giorni ho avuto il permesso dall'Ufficio a non muovermi da casa, mentre i miei colleghi Leccesi e limitrofi già la mattina del 18 erano al lavoro(segno evidente che il manto nevoso era irrisorio)!
    eccomi ragassuoli! quel giorno cenai in zona stadio, la neve cadde copiosamente ma per poche ore, al suolo ( a memoria) credo si toccarono accumuli tra 5 e a stento 10 cm. Procedendo verso ovest la situazione mutava già in città e nella zona di casa mia che conoscete entrambi ce n'erano tra i 10 ed i 15cm; a causa dell'esposizione a nord, facevo fatica ad aprire la persiana della mia stanza i litorale adriatico fu saorito decisamente, se non sbaglio Melendugno non vide accumuli

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •