Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    Ciao ragazzi, come va?
    Ieri parlavo con una cliente che mi raccontava delle sue ferie della settimana scorsa in Sicilia, tra Taormina e l'Etna.
    Mi ha detto che sono saliti sul versante sud agli impianti da sci e sono arrivati fin sulla cima (o quasi) dove hanno trovato molte lingue di neve.

    E' normale che anche ad Agosto la neve tenga sull'Etna? E' vero che supera i 3000mt, ma è anche vero che ha una latitudine bassissima.
    Può dipendere dagli accumuli invernali o dalle temperature più basse di inizio estate?

    Saluti

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    Assolutamente NORMALISSIMO!!
    Oltre ad essere alta 3333mt di altezza, i nevai sull'Eta anche perenni sono sempre esistiti!

    In alcune annate si riesce a sciare ancora fino a Luglio, certo su tratti piccoli ma guardare i bagnanti e sciare ad oltre 3000mt solo sull'Eta può accadere


    Saluti
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    Toni...sull'ETA? E che è?

    Comunque è normale, anche se non accade sempre.
    Negli anni in cui autunno ed inverno si rivelano particolarmente piovosi i nevai rimangono lungo i canaloni, specie sul versante nord, e superano l'estate.

    Durante le annate siccitose o con estati molto calde (anche in quota) capita che i nevai si esauriscano verso metà/fine agosto.
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  4. #4
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    esistono immagini o video?
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di francy45
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    taranto (ta)
    Età
    80
    Messaggi
    955
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    be nulla di eccezionale ,sul monte pollino (a quota 2245 mt. s.l.m.) resiste un nevaio fotografato per ultimo il 26-08 -2010
    la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
    http://www.temposalento.com/

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevai in cima sull'Etna: è normale?

    Ci sono ancora nevai sull'Etna???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •