
Originariamente Scritto da
alexandro
da qualche anno gira in rete questo racconto che scrissi tempo fa... certo potevo scriverlo meglio (sotto tutti i punti di vista) ma ho visto che ha fatto l giro di tanti siti meteo (senza saperlo..)
ecco cosa accadde in quegli anni proprio oggi 3 gennaio....
spero faccia cosa gradita a voi tutti... ed ai vecchi (matusa) nostalgici come me...
Era il Natale del '78, avevo 12 anni e facevo la 3 media a Taranto. Quell'anno il Ministero della Pubblica Istruzione emanò un decreto terribile per noi studenti "la festività scolastica della befana verrà soppressa e si tornerà a scuola il 3 gennaio" capirete gli stati d'animo di noi studenti in tutta Italia nell'apprendere questa notizia; Cavolo avevano cancellato la mitica befana sui calendari, il 6 gennaio era diventato di colore nero non più rosso!!!
Comunque che fare???? Bisognava prepararsi al rientro subito dopo il capodanno......Ricordo perfettamente che il giorno 30 gennaio arrivarono da Genova i miei nonni e mia zia, la più giovane solo 10 anni più grande di me, nel pomeriggio decidemmo di recarci su viale Liguria una grossa via commerciale di Taranto, alla ricerca di qualche petardo o fuoco d'artificio per il giorno dopo!!!!!!
Ricordo che faceva un freddo insolito per Taranto, ma nessuna precipitazione. Inoltre il freddo era accentuato da un vento di grecale impetuoso come poche altre volte visto....vento che aveva creato i primi problemi alberi spezzati, cornicioni caduti e altro.
La temperatura a Taranto era quel giorno 30 gennaio 1978 di circa +5°C (già a 12 anni amavo segnarmi su un quaderno che ancora conservo le temperature min e max che il mio termometro a mercurio posto fuori al balcone raccoglieva) tornammo subito a casa, raccontai ai miei dell'evento furioso che si abbatteva su Taranto e del freddo che sembrava intenso...
Il giorno dopo la temperatura rimaneva inchiodata sui 4/5°C, ma la novità fu che oltre al vento impetuoso la pioggia a tratti violentissima guasto la festività di San Silvestro e nessuno potè accendere (per fortuna) i fuochi pirotecnici comperati nei giorni precedenti… anzi nessuno osò affacciarsi ai balconi battuti da raffiche di vento e pioggia incredibili.
Cosi trascorse anche il 1° gennaio 1979 tra pioggia evento e temp. sui 4°C.
Il mattino del 2 gennaio ricordo, appena sveglio, notai che il cielo era poco nuvoloso, il vento calmo e, purtroppo, domani si sarebbe tornati a scuola!!!!!!!!! Un'unica novità la massima quel pomeriggio non superò i 3°C davvero pochi in una giornata di sole.....la sera la temperatura era ormai scesa a 1°C ed il cielo si copriva con nubi bianche e minacciose.....DOMATTINA A SCUOLA pensai, senza sapere che la dama bianca aveva in riserbo una sorpresa incredibile!!!!!!!
Alle 06,30 del 3 gennaio 1979 mio padre ormai sveglio per recarsi al suo lavoro mi venne a svegliare....strano pensai di solito è la mamma ad avere questa mansione e poi come mai così presto??? SANDRO disse Taranto è bianca di neve!!! No so come avvenne era già in pigiama fuori al balcone....15 cm di neve coprivano Taranto ed il grande giardino condominiale dove io abitavo era completamente bianco la temp. era -2°C la scuola era saltata......alle 08.00 eravamo tutti i ragazzi già nel giardino a fare a palle di neve, neve che non accennò a placarsi per tutta la giornata sino a raggiungere i 20 cm in serata il provveditore agli studi di Taranto decretò "scuole chiuse sino al 6 gennaio" la befana era salva un’altra donna, la dama bianca l'aveva salvata" in serata la temperatura era - 4°C.
Il mattino seguente il mio termometro a mercurio segnava -6°C (poi sapemmo che i dati ufficiali parlavano di -7,2°C temperatura minima mai superata nella mia città) il cielo era sereno e Taranto era completamente bianca anche di ghiaccio ovunque e la cosa splendida che mi rimase impressa fu vedere le stalattiti di ghiaccio che pendevano ovunque e furono 2 giorni di divertimenti sulla neve prima che il sole sciolse tutto.
L'anno passò in fretta io fui promosso e mi iscrissi al 1° anno delle scuole superiori arrivo l'autunno e poi finalmente natale il ministero della pubblica istruzione ci provò anche quell'anno "festività della befana di nuovo soppressa" ricordo che con gli amici per scherzo si raccontava "te l'immagini che anche quest'anno nevicava???
Magari ma sarebbe stato un evento impossibile rinevicare il 3 gennaio per il secondo anno consecutivo sarebbe stato quotato alla Snai 1000 a 1" ma non avevamo fatto i conti con l'imprevedibilità della dama bianca infatti trascorse il Natale e poi il capodanno. Il mattino del 3 gennaio ci svegliammo per andare a scuola e così fu!!!!!
Il termometro segnava 1°C il cielo era coperto da nubi bianche e minacciose ma purtroppo!!!!non nevicava ci recammo tutti a scuola ed i commenti tra noi ragazzi erano "peccato eppure con questo freddo io ieri sera in una nevicatina ci speravo" si battevano i denti dal freddo ma la campanella suonò come la falce a morte!!!!!!!
SI ENTRAAAAA!!!! Cavolo non era mai successo a scuola il 3 gennaio che palle!!!!!!! Alle 08,15 i primi fiocchi erano presagio di quel che sarebbe accaduto da
li a poco..... alle 08,45 la nevicata era incredibile fiocconi grandissimi e noi tutti con i nasi vicino alla finestra e la cosa incredibile fu: INIZIAVA A FARE ACCUMULI OVUNQUE....il 3 gennaio 1980 ci consegnava la replica del 79' uno spettacolo anche i professori erano alla finestra a vedere come nevicava, un'intensità incredibile..... alle 09,30 già 3 cm di accumuli per strada ed a quel punto entrò il preside con una circolare "LA SCUOLA TERMINA ADESSO CON EFFETTO IMMEDIATO" una sola ora di scuola INCREDIBILE!!!!!
2° anno la dama bianca ci faceva un regalo del genere....... nevicò senza sosta tutta la giornata e tutta la sera con un accumulo finale di 15 cm Taranto di nuovo bianca!!!!!!!! La sera la tv privata "Teletaranto color" annunciò: "ORDINE DEL PROVVEDITORE LE SCUOLE RIMARRANNO CHIUSE SINO AL 6 GENNAIO" la Befana era di nuovo salva!!!!!! l'anno a seguire, e poi per sempre, la befana fu consacrata e nessun altro ministro della pubblica istruzione si permise di ordinare una azione del genere ecco cosa accadde in quegli anni ed ecco come la dama bianca salvò la Befana dalle grinfie dei politici......
Segnalibri