Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    10/12/10
    Località
    taranto - lama
    Età
    59
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    da qualche anno gira in rete questo racconto che scrissi tempo fa... certo potevo scriverlo meglio (sotto tutti i punti di vista) ma ho visto che ha fatto l giro di tanti siti meteo (senza saperlo..)
    ecco cosa accadde in quegli anni proprio oggi 3 gennaio....
    spero faccia cosa gradita a voi tutti... ed ai vecchi (matusa) nostalgici come me...

    Era il Natale del '78, avevo 12 anni e facevo la 3 media a Taranto. Quell'anno il Ministero della Pubblica Istruzione emanò un decreto terribile per noi studenti "la festività scolastica della befana verrà soppressa e si tornerà a scuola il 3 gennaio" capirete gli stati d'animo di noi studenti in tutta Italia nell'apprendere questa notizia; Cavolo avevano cancellato la mitica befana sui calendari, il 6 gennaio era diventato di colore nero non più rosso!!!

    Comunque che fare???? Bisognava prepararsi al rientro subito dopo il capodanno......Ricordo perfettamente che il giorno 30 gennaio arrivarono da Genova i miei nonni e mia zia, la più giovane solo 10 anni più grande di me, nel pomeriggio decidemmo di recarci su viale Liguria una grossa via commerciale di Taranto, alla ricerca di qualche petardo o fuoco d'artificio per il giorno dopo!!!!!!

    Ricordo che faceva un freddo insolito per Taranto, ma nessuna precipitazione. Inoltre il freddo era accentuato da un vento di grecale impetuoso come poche altre volte visto....vento che aveva creato i primi problemi alberi spezzati, cornicioni caduti e altro.

    La temperatura a Taranto era quel giorno 30 gennaio 1978 di circa +5°C (già a 12 anni amavo segnarmi su un quaderno che ancora conservo le temperature min e max che il mio termometro a mercurio posto fuori al balcone raccoglieva) tornammo subito a casa, raccontai ai miei dell'evento furioso che si abbatteva su Taranto e del freddo che sembrava intenso...

    Il giorno dopo la temperatura rimaneva inchiodata sui 4/5°C, ma la novità fu che oltre al vento impetuoso la pioggia a tratti violentissima guasto la festività di San Silvestro e nessuno potè accendere (per fortuna) i fuochi pirotecnici comperati nei giorni precedenti… anzi nessuno osò affacciarsi ai balconi battuti da raffiche di vento e pioggia incredibili.

    Cosi trascorse anche il 1° gennaio 1979 tra pioggia evento e temp. sui 4°C.

    Il mattino del 2 gennaio ricordo, appena sveglio, notai che il cielo era poco nuvoloso, il vento calmo e, purtroppo, domani si sarebbe tornati a scuola!!!!!!!!! Un'unica novità la massima quel pomeriggio non superò i 3°C davvero pochi in una giornata di sole.....la sera la temperatura era ormai scesa a 1°C ed il cielo si copriva con nubi bianche e minacciose.....DOMATTINA A SCUOLA pensai, senza sapere che la dama bianca aveva in riserbo una sorpresa incredibile!!!!!!!

    Alle 06,30 del 3 gennaio 1979 mio padre ormai sveglio per recarsi al suo lavoro mi venne a svegliare....strano pensai di solito è la mamma ad avere questa mansione e poi come mai così presto??? SANDRO disse Taranto è bianca di neve!!! No so come avvenne era già in pigiama fuori al balcone....15 cm di neve coprivano Taranto ed il grande giardino condominiale dove io abitavo era completamente bianco la temp. era -2°C la scuola era saltata......alle 08.00 eravamo tutti i ragazzi già nel giardino a fare a palle di neve, neve che non accennò a placarsi per tutta la giornata sino a raggiungere i 20 cm in serata il provveditore agli studi di Taranto decretò "scuole chiuse sino al 6 gennaio" la befana era salva un’altra donna, la dama bianca l'aveva salvata" in serata la temperatura era - 4°C.

    Il mattino seguente il mio termometro a mercurio segnava -6°C (poi sapemmo che i dati ufficiali parlavano di -7,2°C temperatura minima mai superata nella mia città) il cielo era sereno e Taranto era completamente bianca anche di ghiaccio ovunque e la cosa splendida che mi rimase impressa fu vedere le stalattiti di ghiaccio che pendevano ovunque e furono 2 giorni di divertimenti sulla neve prima che il sole sciolse tutto.

    L'anno passò in fretta io fui promosso e mi iscrissi al 1° anno delle scuole superiori arrivo l'autunno e poi finalmente natale il ministero della pubblica istruzione ci provò anche quell'anno "festività della befana di nuovo soppressa" ricordo che con gli amici per scherzo si raccontava "te l'immagini che anche quest'anno nevicava???

    Magari ma sarebbe stato un evento impossibile rinevicare il 3 gennaio per il secondo anno consecutivo sarebbe stato quotato alla Snai 1000 a 1" ma non avevamo fatto i conti con l'imprevedibilità della dama bianca infatti trascorse il Natale e poi il capodanno. Il mattino del 3 gennaio ci svegliammo per andare a scuola e così fu!!!!!

    Il termometro segnava 1°C il cielo era coperto da nubi bianche e minacciose ma purtroppo!!!!non nevicava ci recammo tutti a scuola ed i commenti tra noi ragazzi erano "peccato eppure con questo freddo io ieri sera in una nevicatina ci speravo" si battevano i denti dal freddo ma la campanella suonò come la falce a morte!!!!!!!

    SI ENTRAAAAA!!!! Cavolo non era mai successo a scuola il 3 gennaio che palle!!!!!!! Alle 08,15 i primi fiocchi erano presagio di quel che sarebbe accaduto da li a poco..... alle 08,45 la nevicata era incredibile fiocconi grandissimi e noi tutti con i nasi vicino alla finestra e la cosa incredibile fu: INIZIAVA A FARE ACCUMULI OVUNQUE....il 3 gennaio 1980 ci consegnava la replica del 79' uno spettacolo anche i professori erano alla finestra a vedere come nevicava, un'intensità incredibile..... alle 09,30 già 3 cm di accumuli per strada ed a quel punto entrò il preside con una circolare "LA SCUOLA TERMINA ADESSO CON EFFETTO IMMEDIATO" una sola ora di scuola INCREDIBILE!!!!!
    2° anno la dama bianca ci faceva un regalo del genere....... nevicò senza sosta tutta la giornata e tutta la sera con un accumulo finale di 15 cm Taranto di nuovo bianca!!!!!!!! La sera la tv privata "Teletaranto color" annunciò: "ORDINE DEL PROVVEDITORE LE SCUOLE RIMARRANNO CHIUSE SINO AL 6 GENNAIO" la Befana era di nuovo salva!!!!!! l'anno a seguire, e poi per sempre, la befana fu consacrata e nessun altro ministro della pubblica istruzione si permise di ordinare una azione del genere ecco cosa accadde in quegli anni ed ecco come la dama bianca salvò la Befana dalle grinfie dei politici......

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio
    da qualche anno gira in rete questo racconto che scrissi tempo fa... certo potevo scriverlo meglio (sotto tutti i punti di vista) ma ho visto che ha fatto l giro di tanti siti meteo (senza saperlo..)
    ecco cosa accadde in quegli anni proprio oggi 3 gennaio....
    spero faccia cosa gradita a voi tutti... ed ai vecchi (matusa) nostalgici come me...

    Era il Natale del '78, avevo 12 anni e facevo la 3 media a Taranto. Quell'anno il Ministero della Pubblica Istruzione emanò un decreto terribile per noi studenti "la festività scolastica della befana verrà soppressa e si tornerà a scuola il 3 gennaio" capirete gli stati d'animo di noi studenti in tutta Italia nell'apprendere questa notizia; Cavolo avevano cancellato la mitica befana sui calendari, il 6 gennaio era diventato di colore nero non più rosso!!!

    Comunque che fare???? Bisognava prepararsi al rientro subito dopo il capodanno......Ricordo perfettamente che il giorno 30 gennaio arrivarono da Genova i miei nonni e mia zia, la più giovane solo 10 anni più grande di me, nel pomeriggio decidemmo di recarci su viale Liguria una grossa via commerciale di Taranto, alla ricerca di qualche petardo o fuoco d'artificio per il giorno dopo!!!!!!

    Ricordo che faceva un freddo insolito per Taranto, ma nessuna precipitazione. Inoltre il freddo era accentuato da un vento di grecale impetuoso come poche altre volte visto....vento che aveva creato i primi problemi alberi spezzati, cornicioni caduti e altro.

    La temperatura a Taranto era quel giorno 30 gennaio 1978 di circa +5°C (già a 12 anni amavo segnarmi su un quaderno che ancora conservo le temperature min e max che il mio termometro a mercurio posto fuori al balcone raccoglieva) tornammo subito a casa, raccontai ai miei dell'evento furioso che si abbatteva su Taranto e del freddo che sembrava intenso...

    Il giorno dopo la temperatura rimaneva inchiodata sui 4/5°C, ma la novità fu che oltre al vento impetuoso la pioggia a tratti violentissima guasto la festività di San Silvestro e nessuno potè accendere (per fortuna) i fuochi pirotecnici comperati nei giorni precedenti… anzi nessuno osò affacciarsi ai balconi battuti da raffiche di vento e pioggia incredibili.

    Cosi trascorse anche il 1° gennaio 1979 tra pioggia evento e temp. sui 4°C.

    Il mattino del 2 gennaio ricordo, appena sveglio, notai che il cielo era poco nuvoloso, il vento calmo e, purtroppo, domani si sarebbe tornati a scuola!!!!!!!!! Un'unica novità la massima quel pomeriggio non superò i 3°C davvero pochi in una giornata di sole.....la sera la temperatura era ormai scesa a 1°C ed il cielo si copriva con nubi bianche e minacciose.....DOMATTINA A SCUOLA pensai, senza sapere che la dama bianca aveva in riserbo una sorpresa incredibile!!!!!!!

    Alle 06,30 del 3 gennaio 1979 mio padre ormai sveglio per recarsi al suo lavoro mi venne a svegliare....strano pensai di solito è la mamma ad avere questa mansione e poi come mai così presto??? SANDRO disse Taranto è bianca di neve!!! No so come avvenne era già in pigiama fuori al balcone....15 cm di neve coprivano Taranto ed il grande giardino condominiale dove io abitavo era completamente bianco la temp. era -2°C la scuola era saltata......alle 08.00 eravamo tutti i ragazzi già nel giardino a fare a palle di neve, neve che non accennò a placarsi per tutta la giornata sino a raggiungere i 20 cm in serata il provveditore agli studi di Taranto decretò "scuole chiuse sino al 6 gennaio" la befana era salva un’altra donna, la dama bianca l'aveva salvata" in serata la temperatura era - 4°C.

    Il mattino seguente il mio termometro a mercurio segnava -6°C (poi sapemmo che i dati ufficiali parlavano di -7,2°C temperatura minima mai superata nella mia città) il cielo era sereno e Taranto era completamente bianca anche di ghiaccio ovunque e la cosa splendida che mi rimase impressa fu vedere le stalattiti di ghiaccio che pendevano ovunque e furono 2 giorni di divertimenti sulla neve prima che il sole sciolse tutto.

    L'anno passò in fretta io fui promosso e mi iscrissi al 1° anno delle scuole superiori arrivo l'autunno e poi finalmente natale il ministero della pubblica istruzione ci provò anche quell'anno "festività della befana di nuovo soppressa" ricordo che con gli amici per scherzo si raccontava "te l'immagini che anche quest'anno nevicava???

    Magari ma sarebbe stato un evento impossibile rinevicare il 3 gennaio per il secondo anno consecutivo sarebbe stato quotato alla Snai 1000 a 1" ma non avevamo fatto i conti con l'imprevedibilità della dama bianca infatti trascorse il Natale e poi il capodanno. Il mattino del 3 gennaio ci svegliammo per andare a scuola e così fu!!!!!

    Il termometro segnava 1°C il cielo era coperto da nubi bianche e minacciose ma purtroppo!!!!non nevicava ci recammo tutti a scuola ed i commenti tra noi ragazzi erano "peccato eppure con questo freddo io ieri sera in una nevicatina ci speravo" si battevano i denti dal freddo ma la campanella suonò come la falce a morte!!!!!!!

    SI ENTRAAAAA!!!! Cavolo non era mai successo a scuola il 3 gennaio che palle!!!!!!! Alle 08,15 i primi fiocchi erano presagio di quel che sarebbe accaduto da li a poco..... alle 08,45 la nevicata era incredibile fiocconi grandissimi e noi tutti con i nasi vicino alla finestra e la cosa incredibile fu: INIZIAVA A FARE ACCUMULI OVUNQUE....il 3 gennaio 1980 ci consegnava la replica del 79' uno spettacolo anche i professori erano alla finestra a vedere come nevicava, un'intensità incredibile..... alle 09,30 già 3 cm di accumuli per strada ed a quel punto entrò il preside con una circolare "LA SCUOLA TERMINA ADESSO CON EFFETTO IMMEDIATO" una sola ora di scuola INCREDIBILE!!!!!
    2° anno la dama bianca ci faceva un regalo del genere....... nevicò senza sosta tutta la giornata e tutta la sera con un accumulo finale di 15 cm Taranto di nuovo bianca!!!!!!!! La sera la tv privata "Teletaranto color" annunciò: "ORDINE DEL PROVVEDITORE LE SCUOLE RIMARRANNO CHIUSE SINO AL 6 GENNAIO" la Befana era di nuovo salva!!!!!! l'anno a seguire, e poi per sempre, la befana fu consacrata e nessun altro ministro della pubblica istruzione si permise di ordinare una azione del genere ecco cosa accadde in quegli anni ed ecco come la dama bianca salvò la Befana dalle grinfie dei politici......
    era tuo il racconto?....spettacolo!
    cmq anche qui a martina l'accumulo del 3 gennaio 1979 doveva essere di poco superiore a quello di taranto. Forse un pò + di diff.za nell'episodio del 1980

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    e io che pensavo si parlasse del '93 :D
    Comunque questa data ha di solito portato grandi soddisfazioni nevose.
    bel racconto Alexandro,unica cosa credo che il tuo 30 gennaio sia 30 dicembre
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    sei sicuro dei valori termici tra fine dicembre e inizio gennaio?
    gli archivi mostrano mitezza


    apoteosi il 3, proprio ieri sera parlavo con Peppe De Vitis che nel '79 nacque sotto la neve




    1980!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    sei sicuro dei valori termici tra fine dicembre e inizio gennaio?
    gli archivi mostrano mitezza
    Immagine

    non solo le reanalisi ma anche i dati

    il Capodanno 1979 fu da massime abbondantemente over 10° in tutta la Regione, per esempio massima di 15.4° a Gioia del Colle aeroporto.

    l'ondata di gelo del 1979 è ricordata ed è storica non solo per il gelo raggiunto ma anche per la drastica escursione termica che si ebbe in pochissimo tempo, cosa alquanto rara se non unica nel suo genere in Italia, non solo in quota ma anche al suolo.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    10/12/10
    Località
    taranto - lama
    Età
    59
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    questo racconto non è il dogma ne un trattato universitario sugli avvenimenti meteorologici del 1979-1980 ... avevo solo 12/13 anni e mi piaceva farvi partecipare a quel che accadde, forse il gelo arrivò la notte dopo, forse addirittura 2... ma prendetelo cosi come è..il racconto di quello che un ragazzino visse in quel periodo... (dimenticavo che è prassi criticare tutto e tutti e che cercare il pelo nell'uovo è moda diffusa in tutte le discussioni...) se offende l'"intellighenzia" altrui cancellatelo pure...

    ciò non toglie che la notte del 31 taranto fu sconquassata da un autentico nubifragio con temperature rigide... il mio ricordo su questo episodio è limpido... per favore potete controllare se ciò accadde la notte del 31.12.1979 quindi riferendosi al secondo episodio nevoso?

    grazie

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio
    questo racconto non è il dogma ne un trattato universitario sugli avvenimenti meteorologici del 1979-1980 ... avevo solo 12/13 anni e mi piaceva farvi partecipare a quel che accadde, forse il gelo arrivò la notte dopo, forse addirittura 2... ma prendetelo cosi come è..il racconto di quello che un ragazzino visse in quel periodo... (dimenticavo che è prassi criticare tutto e tutti e che cercare il pelo nell'uovo è moda diffusa in tutte le discussioni...) se offende l'"intellighenzia" altrui cancellatelo pure...

    ciò non toglie che la notte del 31 taranto fu sconquassata da un autentico nubifragio con temperature rigide... il mio ricordo su questo episodio è limpido... per favore potete controllare se ciò accadde la notte del 31.12.1979 quindi riferendosi al secondo episodio nevoso?

    grazie
    La massima del 31/12/79 a Grottaglie fu di 16°, la minima di 5°, con pioggia.
    Il giorno dopo massima 9°, minima 3°.
    Il 2 gennaio massima 11°, minima 4°.
    Il 3 gennaio massima 7°, minima -2°.
    Il 4 gennaio massima 4°, minima -2°.

    Il 31/12/78 invece massima 13°, minima 7°, con pioggia.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #9
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,810
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    bel racconto!!! peccato nel 79 avevo 4 anni non ricordo

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,051
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: amarcord... - un mio vecchio racconto sul 3 gennaio...

    Bel racconto,molto freddo quel gennaio,visto che il 15 e il 16 gennaio si bissò con un'altra colata molto tosta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •