Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 106
  1. #21
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    Ora sono sicuro che arriva almeno fino a Porto Cesareo. La speranza è una sola. Che figli qualcosa anche nell'entroterra. Ma è dura.

  2. #22
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    le correnti sono pro-ioniche a tutte le quote, diciamo che non è che stia risalendo la costa un singolo nucleo, ma se ne stanno generando a gogo procedendo verso Nord

    magie della convezione

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #23
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    le correnti sono pro-ioniche a tutte le quote, diciamo che non è che stia risalendo la costa un singolo nucleo, ma se ne stanno generando a gogo procedendo verso Nord

    magie della convezione
    certo Franko ... diciamo che è in atto un gioco tutto particolare che man mano che il TS si sviluppa correnti e nuova figliazione fanno scattare nuove celle verso nord. Cmq senza Radar è proprio dura seguire queste situazioni. Ero troppo abituato bene a Milano.

    Cmq sono gli ultimi scampoli questi. Poi almeno per 5/6gg dobbiamo dimenticarci qualsiasi cosa.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    tu di Veglie ti lamenti delle brezze adriatiche? O.o pensa a me, povera vittima pluriennale di queste correnti settentrionali da meridianizzazione
    intanto la cella continua ad alimentarsi e a risalire la costa, davvero una struttura imponente ed interessante.

    Silent, nuovi tuoni su Gallipoli :D
    Mi lamento si
    chiara mappa come la brezza adriatica scaraventa la convergenza in basso, sempre nelle stesse zone.
    La cella è nata chirurgicamente nella zona di incontro delle correnti sul Salento meridionale..poi una volta innescata è fatta.
    Ormai è in fase calante dal sat, dubito che noi più a nord possiamo beneficiare di qualcosa..o almeno qualcosa di sostanzioso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #25
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    rivoglio i flussi zonali, graaaazie!!!

    cmq sembra passata anche questa, bella botta

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #26
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    E' chiaro che ormai dobbiamo rimandare ai prossimi treni Marco! Speriamo che la prossima volta ci possa essere un bel scontro su di noi

  7. #27
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    a proposito di brezze: come si è arrestata la tramontanella sono sbucati i cumuli sulla mia verticale, forti anche dell'outflow dell'incudine ionica

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #28
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    E che dobbiamo dire noi acquavivesi! Guardate il sat, oggi non avremo mai un temporale, si sviluppano troppo a sud!

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    Mi hanno segnalato un forte temporale un paio d'ore fa a Sannicola..
    Non ho nessun dato sull'accumulo, mentre a Tuglie si è arrivati a 45mm!

  10. #30
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia: 16-19 giugno 2011

    E qui allora?? correnti sempre tesissime che spazzano tutto, non ce proprio nessunissima possibilita.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •