Chissà che ci dirà oggi il nostro caro dottore...![]()
più che altro gfs non lascia strascichi di continuità a seguito del peggioramento di stampo artico marittimo..in quanto forza le manovre troposferiche repentinamente ...passando da ao- ad ao+ in breve tempo
io non ne vedo potenzialità perchè più profondi sono i geopotenziali sull'artico più le rossby tendono a "prosciugarsi" in senso verticale perchè il VP tende a compattarsi. Quindi con quelle velocità zonali e profondità del vortice non mi aspetto di certo affondi o elevazioni verticali degne di nota... ripeto è un run da dimenticare (per me).
Dall' AO quasi neutra di 0,35 di ieri, siamo passati ad AO 0,95\fp\
Media ENS peggiorata gia a 96/114h
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
sono snervanti sti modelli!siamo passati al 23 dicembre , da una possibile circolazione continentale al caldo come da tradizione per natale! l'anno scorso il problema era la falla portoghese, quest'anno il problema è sul nord europa, il risultato è lo stesso!anzi forse quest'anno è peggio, xkè nn si vede ombra di freddo almeno fino agli urali!!!
che bel vedere, flusso di calore sparato in islanda..
![]()
Segnalibri