Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    qsto è il fatto, senza scomodare medie e statistiche, i ricordi sono diversi, è vero delle volte sono fuorvianti, ma ora con le macchine fotografiche e internet è + facile riciordare. E tutti ricordiamo negli anni eventi significativi sulle Colline appulo-lucane di alcuni anni fà. Anche se dai ricordi emergono le differenze e i trenini come oggi!!!!
    il bello è proprio questo, che non sapevamo che erano trenini e non bestemmiavamo in aramaico.
    Quando cadeva solo polistirolo non immaginavi neanche che da qualche altra parte (magari in grecia) forse stava nevicando bene.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/06/04
    Località
    Modena
    Età
    47
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    ops, dimenticavo, anche Matera quel giorno vide 8-10 cm.... intendo la domenica delle Palme del 2002

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/06/04
    Località
    Modena
    Età
    47
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    Ehi Giuseppeeeee, da quanto tempo!, spero che ti vada tutto bene in quel di Cento, sembra passata una vita da quel venerdì del 2007 in cui rimasi quasi bloccato nella azienda innominabile!!!!!
    Ma che azienda???? la PMI????ci siamo trovati da un giorno all'altro, oltre che senza lavoro, ad aver lavorato per una ditta con un altro nome....??? Mah.... cmq ricordo quel 2007, così come il 17 dic 2001, anche a La Martella c'erà davvero un blizzard con neve orizzontale e violenta

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    eh si la zona vulture-melfese fece il pieno nei primi duemila
    ricordo ancora le segnalazioni di un forumista di rionero (ciro) su meteosud che si stupiva per le ripetute e intense nevicate del 2002-2003


    **Always looking at the sky**

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Tovingia
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Noci (Ba)/Longwy (FR)
    Messaggi
    509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ragà, ma scherzate?...come fate a dimenticare Febbraio 2004?...qui si andò sui 20 cm e ci furono zone come l'estremo lembo a nw del territorio di Martina, e grosso modo il triangolo Putignano-Noci-Alberobello dove si arrivò anche al mezzometro di neve.
    Per quanto riguarda il 2001, Noci non andò oltre l'imbiancata...Martina fece oltre i 30 cm(nevicata più abbondante sino ad allora dal 1993) e zone dell'agro rivolte verso Grottaglie ma a 450 m di altiutudine fecero il mezzometro.

    L'episodio più democratico, a mio avviso, è stato febbraio 2009 dove più o meno il manto nevoso era omogeneo a pari quota.
    Esattamente...ricordo anche io l'episodio del 2001 e precisamente di metà Dicembre di quell anno. Noci ebbe solamente una "spolverata" di pochi cm, ma ricordo che praticamente era tutto ghiaccio dato che nevicò ad un paio di gradi sotto lo zero. Raggiungemmo i -4°. Ricordo effettivamente che furono colpite le zone più a est di noi.

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio

    Spettacolare l'inverno 2002-2003, natale e pasqua con la neve:
    pochi giorni prima di natale (23 dicembre) caddero 30 cm qui, oltre 50 a melfi, 80cm a rionero e ben oltre 2m sul vulture!
    Le termiche marmorizzarono il tutto regalandoci tutto il periodo natalizio sotto la coltre bianca.
    Era il dicembre 2003, e non 2002. Qui quel 23 dicembre/notte del 24 lasciò circa un decina di cm di neve poltigliosa.
    Acqua neve la mattina, poi solo neve, poi di nuovo acqua-neve. Girò definitivamente a neve intorno alle 23.30 del 23.
    Nevicò intensamente tutta la notte. Risveglio magico la vigilia di Natale.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    51
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da Tovingia Visualizza Messaggio
    Esattamente...ricordo anche io l'episodio del 2001 e precisamente di metà Dicembre di quell anno. Noci ebbe solamente una "spolverata" di pochi cm, ma ricordo che praticamente era tutto ghiaccio dato che nevicò ad un paio di gradi sotto lo zero. Raggiungemmo i -4°. Ricordo effettivamente che furono colpite le zone più a est di noi.
    Si io ricordo che, parlo del 17 Dicembre, molti murgiani erano agitatissimi poicheè paradossalmente i nevoni interessarono praticamente tutto il salento e le pianure in generale ad oriente di Taranto. Inizio già il 13 di quel mese, ero però a Cassano e mi beccai una bella nevicata con accumulo
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  8. #28
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Scusa cucchi....dimentichiamo 23 novembre 2005 con provincia di PZ sommersa da almeno 50cm di neve!!!!!
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Il 17 dicembre 2001 partii come al solito da Santeramo con il sole la mattina alle 8.00, arrivai a Gioia che sfiocchettava allegramente. Continuò così per tutto il giorno con neve a tratti forti portata dal vento, ma senza alcun accumulo.
    Dalle 13.00 cominciarono a chiamarmi da Santeramo dicendomi che la situazione cominciava a diventare critica. Io guardando quello che faceva a Gioia continuai a lavorare incurante.
    Verso le 16 mi feci convincere da miei a rientrare. Feci quasi tutta la strada perplesso, in quanto lasciato Gioia c'era addirittura il sole. A metà strada c'era una situazione strana.
    Sereno in testa, fascia di nuovole compatta alle spalle, sembrava dopo Gioia, e fascia di nuovole compatte avanti a me, che si muovevono parrallele da nord verso sud.
    A soli 4km da Santeramo, il paesaggio inizia a cambiare con un velo di neve nei campi e qualche fiocco svolazzante sul paraprezza, poi le ultime 2 curve prima di entrare in paese e mi ritrovai in siberia, tanto che avvertii sotto l'auto come un gradino che delimitiva la zona con neve da quella senza.
    Da quel punto in poi nevicava alla grande, con oltre 20 cm che già ammantavano tutto.

    Fu la prima volta che capii come funzionavano quelli che ora chiamiamo trenini.
    Ultima modifica di Pigio; 18/01/2012 alle 14:54
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #30
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate sui colli appulo-lucani decennio '00

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Era il dicembre 2003, e non 2002. Qui quel 23 dicembre/notte del 24 lasciò circa un decina di cm di neve poltigliosa.
    Acqua neve la mattina, poi solo neve, poi di nuovo acqua-neve. Girò definitivamente a neve intorno alle 23.30 del 23.
    Nevicò intensamente tutta la notte. Risveglio magico la vigilia di Natale.
    si 2003, ho confuso nel dire nella stessa stagione e non nello stesso anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •