dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
ops, dimenticavo, anche Matera quel giorno vide 8-10 cm....intendo la domenica delle Palme del 2002
Ma che azienda???? la PMI????ci siamo trovati da un giorno all'altro, oltre che senza lavoro, ad aver lavorato per una ditta con un altro nome....??? Mah.... cmq ricordo quel 2007, così come il 17 dic 2001, anche a La Martella c'erà davvero un blizzard con neve orizzontale e violenta
Esattamente...ricordo anche io l'episodio del 2001 e precisamente di metà Dicembre di quell anno. Noci ebbe solamente una "spolverata" di pochi cm, ma ricordo che praticamente era tutto ghiaccio dato che nevicò ad un paio di gradi sotto lo zero. Raggiungemmo i -4°. Ricordo effettivamente che furono colpite le zone più a est di noi.
Era il dicembre 2003, e non 2002. Qui quel 23 dicembre/notte del 24 lasciò circa un decina di cm di neve poltigliosa.
Acqua neve la mattina, poi solo neve, poi di nuovo acqua-neve. Girò definitivamente a neve intorno alle 23.30 del 23.
Nevicò intensamente tutta la notte. Risveglio magico la vigilia di Natale.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si io ricordo che, parlo del 17 Dicembre, molti murgiani erano agitatissimi poicheè paradossalmente i nevoni interessarono praticamente tutto il salento e le pianure in generale ad oriente di Taranto. Inizio già il 13 di quel mese, ero però a Cassano e mi beccai una bella nevicata con accumulo
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
Scusa cucchi....dimentichiamo 23 novembre 2005 con provincia di PZ sommersa da almeno 50cm di neve!!!!!![]()
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Il 17 dicembre 2001 partii come al solito da Santeramo con il sole la mattina alle 8.00, arrivai a Gioia che sfiocchettava allegramente. Continuò così per tutto il giorno con neve a tratti forti portata dal vento, ma senza alcun accumulo.
Dalle 13.00 cominciarono a chiamarmi da Santeramo dicendomi che la situazione cominciava a diventare critica. Io guardando quello che faceva a Gioia continuai a lavorare incurante.
Verso le 16 mi feci convincere da miei a rientrare. Feci quasi tutta la strada perplesso, in quanto lasciato Gioia c'era addirittura il sole. A metà strada c'era una situazione strana.
Sereno in testa, fascia di nuovole compatta alle spalle, sembrava dopo Gioia, e fascia di nuovole compatte avanti a me, che si muovevono parrallele da nord verso sud.
A soli 4km da Santeramo, il paesaggio inizia a cambiare con un velo di neve nei campi e qualche fiocco svolazzante sul paraprezza, poi le ultime 2 curve prima di entrare in paese e mi ritrovai in siberia, tanto che avvertii sotto l'auto come un gradino che delimitiva la zona con neve da quella senza.
Da quel punto in poi nevicava alla grande, con oltre 20 cm che già ammantavano tutto.
Fu la prima volta che capii come funzionavano quelli che ora chiamiamo trenini.
Ultima modifica di Pigio; 18/01/2012 alle 14:54
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri