ma quanto è migliorata la media ens??![]()
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
il run di controllo cerca di farci ancora illudere
gens-0-1-108.png
gens-0-0-108.png
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
120-126h stupende stasera, sia per GFS che per ENS/GFS
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
buone pure le nogaps nell'impianto
ufficiale ancora uno dei piu caldi![]()
postate gli spaghi raga'
"Il dado è tratto"(cit.)
non solo....oltre ad essere migliorate le ens...si assiste ad una entrata più favorevole del minimo in traslazione dall'africa verso est.
ma ho dei grossi dubbi su domani e venerdì matt-pom....un noto sito meteo che si attiene al modello ecmwf e che aggiorna sulla base del suo modello eta(ci siamo capiti) mette neve già da domani sera,nonostante le termiche siano 0/-2massimo.
come fa a vedere una QN cosi bassa??? c'è qualche esperto che gentilmente mi riesce a rispondere?
mah...inizio a pensare che quando si deciderà a traslare da questa parte il bombolone starà tirando le cuoia ormai...poi il salento lo vedo fuori dai giochi proprio. spero di sbagliarmi \fp\
Segnalibri