Scusate se faccio un passo indietro, ma a guardare la sinottica dei fronti, il fronte freddo della bella Julia I dovrebbe sfondare in provincia di Foggia nel poemriggio, forse è questione di 1-2 ore, con un lieve calo nelle temperature; teniamo conto che stanotte ci sarà l'occlusione competa, quindi credo proprio che vedrò nevicare.
Questa semplice Bracknell mi ha illuminato la mente offuscata da mappame vario di modelli...........puahh!!!
brack0.gif
Poichè mi ha chiamato mio cognato da un paesino dell'entroterra romano a 200 metri, dicendomi che nevicava, con queste termiche:
Rtavn062.png
Fate voi.
Può darsi che mi sbaglio, ma terrò l'occhio al lampione già da questa sera.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Vi annuncio che GEM ha quasi raggiunto UKMO al 2° posto.
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STA...phics/acz5.gif
Rivedendo la mappa postata da Aliseo non si può non pensare a cosa ci stiamo giocando. Pensate se quel fosse sullo ionio \fp\
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Qui piove con 3.2° pensate! \fp\
Nivofilo incallito
Vi prego ditemi che farà qualcosa anche qui in questi giorni(parlo naturalmente della neve)
![]()
domani in tarda serata
venosa.png
Segnalibri