pazzesco al caccia -1.8
Se va alla reading altro che briciole...ci becchiamo le braciole di neve!!!!
ragazzi vi prego lasciate stare le temp a 850hpa........non vi bastano le temperature di stamattina per capirlo????
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Reading maestose
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ragazzi incredibileeee!! qui ci sono almeno 40 cm.. assurdoooo e chi se l'aspettava!
ho attese sino ad adesso che il mio colonnello dell'aeronautica dell'ufficio accanto,
dopo aver letto i modelli, vari minuti davanti al meteosat,
calcoli al computer (vi giuro avrà scritto 600.000 numeri diversi...)
varie telefonate con suoi colleghi di roma, verona, palermo e bari
e sotto mia pressione (ormai sa che deve darmi le ultimissime...)
ha emesso questo avviso meteo:
DA MARINA TARANTO CENTRALE OPERATIVA 030820A FEB 2012
A: PROTEZIONE CIVILE COMPETENTE
DIREMARE BARI (PER COMPAMARE PROPRIA GIURISDIZIONE)
AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE PER MALTEMPO E GELO DA CORRENTI SIBERIANE CON FORTE ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE CON NEVICATE A BASSA QUOTA–
Emissione: 03/ 02/ 2012 ore: 08 :20 Validità: FEBBRAIO 04/ 05/ 06 / 07/ 08 /09/ 10 ore: 00 : 00 – 24: 00
SINTESI
Tipologia di fenomeni: prevalentemente nevose fino pianura, gelate, rinforzi di grecale sulla costa.
Durata evento: tra la mattinata di Sabato 04 fin tutta la prossima settimana. Fase più significativa nella giornata di domenica/lunedi 06 feb/martedi 07 feb/mercoledi 08 feb/giovedi 09 feb/venerdi10 feb.
Zone più interessate: fenomeni diffusi e di forte entità , probabilmente un po’ più consistenti su pianura interna orientale, meridionale, e zone costiere da Vasto a Santa Maria di Leuca / Calabria jonica ed interna.
DESCRIZIONE
Situazione meteo: una perturbazione in arrivo dal Nord est Europa determinerà nelle giornate
sopradescritte un moderato/forte impulso perturbato sul meridione fino a tutta la prossima settimana
La fase con precipitazioni più diffuse è prevista tra la tarda mattinata di dom 05 alle prime ore del mattino di giovedi 09
Le nevicate saranno in prevalenza di medio/forte intensità ed interesseranno diffusamente le regioni di abruzzo/molise/puglia/basilicata e calabria
temperature rigide pregresse e previste anche durante l’evento, saranno probabili accumuli al suolo su tutte le regioni indicate.
Esiste una notevole discordanza dei modelli sull’entità delle precipitazioni nevose. Lo scenario più probabile
sembra indicare accumuli in prevalenza di media entità ma con possibilità di fenomeni più consistenti su zone interne .
Segnalazioni di servizio: l’evento sarà seguito con attenzione tramite il servizio ordinario di monitoraggio e
previsione e la reperibilità in orario serale e notturno.
Ai diretti destinatari del presente messaggio si comunica che la ricevuta di trasmissione dell’invio a mezzo fax rappresenterà, per questa Struttura, la certificazione dell’avvenuta notifica.
Segnalibri