Ottimo direi...
Ovviamente bisognerebbe individuare microaree con la stesso microclima per una descrizione più accurata![]()
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Quindi immagino abbia già individuato l'algoritmo che, date le temp a 850 hPa e a 925 hPa (ma forse anche a 500 hPa), ti tiri fuori la quota neve presumibile, giusto?
Ovviamente, essendo in fase di sperimentazione, l'algoritmo va affinato man mano...però ti dico che secondo me sarebbe uno strumento molto ma molto utile anche in ambito di prevenzione delle "nevicate inaspettate" da parte degli organi preposti
Complimenti!!!!
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Segnalibri