Alcune foto scattate oggi a mezzogiorno in località La Maddalena, nel comprensorio di Sellata-Pierfaone: siamo intorno ai 1450 metri e si va verso i 30 cm. La neve al suolo incominciava da 1100 metri, con tracce più in basso. Sono ripartito per scendere quando la precipitazione stava ricominciando più decisa e nuclei di precipitazioni consistenti stavano arrivando da Nord (quindi da Potenza). A Pignola al mio arrivo stavano ricomparendo fiocchi tra la pioggia.
IMG_0081.jpg
IMG_0082.jpg
IMG_0083.jpg
IMG_0084.jpg
IMG_0085.jpg
IMG_0086.jpg
Sto all'Hotel Pierfaone da stamattina, se mi avessi avvisato, ci saremmo incontrati!![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Sono ripartito al tramonto, in quanto il cielo si era rasserenato quasi totalmente e tra l'altro, anche riprendendo la nevicata (chissà quando) non mi fa impazzire granchè vederla di sera e specie la notte. OT oltre alla Basentana, quando vi decidete a fare una SS Potenza-Bari degna di questo nome nel tratto di Vaglio Lucano e ad asfartarla totalmente ?E' indegna quella strada, considerando che collega 2 capoluoghi di regione
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Infatti meglio così, non credo abbia fatto chissà cosa e cmq avrei avuto molti più km con la neve sulla stradaIl tratto Bari-Oppido Lucano (fino alla svolta a destra per Potenza sul cavalcavia) mi va benissimo, anche se dovrebbero cmq asfaltarlo. Ma da lì al passo di Vaglio (non so come si chiami di preciso) fino alla ripida discesa per l'ultimo tratto della basentana è veramente un parto anche col Sole che spacca le pietre, tra curve, saliscendi ripidissimi e strada dissestata.
Infatti è scandaloso ! Ma almeno Bari-Napoli ha l'autostrada, anche se pure quella non è il max, ma ci si accontenta. Bari-Potenza invece è qualcosa di vergognoso : o vai dalla Basentana e allunghi da morire, incontrando cmq una marea di traffico, oppure vai da Tolve/Vaglio, non trovi quasi anima viva per strada, ma rischi di sfasciare l'auto e, se ti capita qualcosa lì in mezzo al nulla, sono veramente volatili per diabetici
Sì, hai capito benissimo, preferisco comunque fare quella perchè accorci di 30 km, è molto meno trafficata (praticamente deserta xD) e ha pure un bel paesaggio!
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Comunque quello a cui ti riferisci è il valico di Pazzano. E' tremendo: quando nevica la neve si accumula per il vento e spesso bisogna chiuderlo perché non si riesce a pulire.
D'accordo con te che il panorama è spettacolare...aggiungo io in tutte le stagioni. Ma la mia regione quanto è bella tanto è disgraziata: l'incuria, l'indolenza, la sudditanza per il potere ci impedisce di far apprezzare anche fuori le cose belle che abbiamo!![]()
Segnalibri