Pagina 155 di 173 PrimaPrima ... 55105145153154155156157165 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 1724
  1. #1541
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Dai, forse ci incamminiamo verso una discussione più sana e produttiva.

    Il rischio paventato da Campy (tutto ad ovest, e non solo inizialmente) è una ipotesi concreta, ma al momento solo un ipotesi.
    Come lui, ma non con la stessa perentorietà, la pensano altri longers: Riccardo, Filippo Cloover, in parte Even, la famiglia di Meteoforumme,
    Vedremo come andrà a finire.
    Se siamo rilassati, non aggiungeremo all'eventuale danno (guardare altri gioire) la beffa di vivere nel forum un clima infernale.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #1542
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Finalmente!!!

    Stramegaquoto anche sulla parte "personale".

    [SET PERSONALE ON]
    Sono piuttosto "tradizionalista" romantico/sognatore
    Inverno = pioggia, freddo, neve
    Primavera = temporali, fresco e belle giornate di sole
    Estate = Bella ma qualche temporalone non guasta specie notturno!
    Autunno = Umido, nebbioso, piovoso anche sciroccoso e libeccioso con forti ventate (qualche volta però non sempre), temporalesco.

    Più le stagioni si avvicinano a questo più mi sento appagato.

    [SET PERSONALE OFF]

    La tua domanda è più che pertinente e me la sto facendo anche con altri appassionati e amici: qual'è la normalità ora o gli anni passati? Bella domanda. Saranno fluttuazioni climatiche decadali, tendenza, trend? Difficile dirlo!





    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    quindi, il tuo parametro di riferimento per l'inverno è la neve. Che poi è cosa comune qui dentro, la maggioranza è nivofila.
    Ovvio che su questo non vi è dubbio comunque.
    Facemmo uno studio casalingo con alex87, fabiovolcano e altri qui nel forum...su quante volte arrivava la -5 in Puglia...e io lo estesi nel mio piccolo, su quante volte quella -5 fosse produttiva a livello precipitativo dalle nostre parti(=neve). Ebbene, nel passato avere una -5 in quota significava avere neve sulle nostre murge con molta più probabilità di adesso.

    A questo punto la normalità qual'è?il passato o l'oggi? E poi le cose possono ricambiare di nuovo in "positivo" per noi...nulla è detto...

  3. #1543
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Sarà pure che gli spaghi sono piatti e non si vedono grosse cose ma a me una carta del genere a 120 ore non dispiace affatto.
    Freddo sul nord est Europa di un certo spessore sicuro, basta una spintarella più decisa dell'azzorriano, una lp nord atlantica meno profonda, una ciclogenesi mediterranea ancora non inquadrata perfettamente e ci scappa un episodio invernale degno di nota.

    Allegato 290500
    Per te di campobasso, avvenisse il miracolo va bene....ma per noi???? Devono est-shiftare tutta la struttura di un migliaio di km

  4. #1544
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    La mia "perentiorietà" è dettata dalla situazione teleconnettiva attuale e che ci portiamo dietro da un pò di tempo, e, mai come ora consolidata. Spero vivamente anche io in un possimo cambio di trend.



    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Dai, forse ci incamminiamo verso una discussione più sana e produttiva.

    Il rischio paventato da Campy (tutto ad ovest, e non solo inizialmente) è una ipotesi concreta, ma al momento solo un ipotesi.
    Come lui, ma non con la stessa perentorietà, la pensano altri longers: Riccardo, Filippo Cloover, in parte Even, la famiglia di Meteoforumme,
    Vedremo come andrà a finire.
    Se siamo rilassati, non aggiungeremo all'eventuale danno (guardare altri gioire) la beffa di vivere nel forum un clima infernale.

  5. #1545
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,090
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Esperienza personale. A Campobasso nevica con il nord-est, con il nord-ovest e a volte anche con l'ovest puro. Senza contare gli innumerevoli episodi di stau appenninico appoggiati dalla distanza non di certo proibitiva dalla costa adriatica

  6. #1546
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Finalmente!!!

    Stramegaquoto anche sulla parte "personale".

    [SET PERSONALE ON]
    Sono piuttosto "tradizionalista" romantico/sognatore
    Inverno = pioggia, freddo, neve
    Primavera = temporali, fresco e belle giornate di sole
    Estate = Bella ma qualche temporalone non guasta specie notturno!
    Autunno = Umido, nebbioso, piovoso anche sciroccoso e libeccioso con forti ventate (qualche volta però non sempre), temporalesco.

    Più le stagioni si avvicinano a questo più mi sento appagato.

    [SET PERSONALE OFF]

    La tua domanda è più che pertinente e me la sto facendo anche con altri appassionati e amici: qual'è la normalità ora o gli anni passati? Bella domanda. Saranno fluttuazioni climatiche decadali, tendenza, trend? Difficile dirlo!



    questo per dire che quello studio casalingo ci porto ad una conclusione:
    l'arrivo della -5 dalle nostre zone è diminuito, ma non tanto quanto alla sua produttività(neve) in termini precipitativi e purtroppo questi sono dati.

  7. #1547
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    La mia "perentiorietà" è dettata dalla situazione teleconnettiva attuale e che ci portiamo dietro da un pò di tempo, e, mai come ora consolidata. Spero vivamente anche io in un possimo cambio di trend.
    Si, lo hai spiegato in lungo e largo.
    Vediamo se il tempo ti darà ragione o meno...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #1548
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    per campy:
    se hai tempo incrocia i dati di accumulo nevoso di Putignano con le date in cui è arrivata la -5 qui da noi:
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...in-puglia.html

    e rileggiti il link soprastante. Troverai(e troveremo) spunti di riflessione interessanti...su cui discutere tutti...
    finalmente dati alla mano...

  9. #1549
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    questo per dire che quello studio casalingo ci porto ad una conclusione:
    l'arrivo della -5 dalle nostre zone è diminuito, ma non tanto quanto alla sua produttività(neve) in termini precipitativi e purtroppo questi sono dati.
    hai perfettamente ragione, in quanto anche le "gragnolate" dovute alle "-5 secche", prima (anni 80/90) erano più frequenti di adesso, adesso hanno quasi sostituito gli episodi di neve vera.

    Quest'anno di -5 "vere" credo che non ne sia arrivata neanche una, se non sbaglio dicembre si è fermata con la -4, ma non ho seguito i radiosondaggio quindi posso sbagliare.

    Anche l'anno scorso, sul centrosud della puglia non ricordo molte -5. Se non erro a Santeramo ha nevicato con -3/-4 (ma anche qui posso sbagliare).
    Ultima modifica di Pigio; 07/01/2013 alle 12:41
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #1550
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2013:TUTTO TUTTO,NIENTE NIENTE

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    questo per dire che quello studio casalingo ci porto ad una conclusione:
    l'arrivo della -5 dalle nostre zone è diminuito, ma non tanto quanto alla sua produttività(neve) in termini precipitativi e purtroppo questi sono dati.
    probabilmente perchè prima entrava in modo diretto verso l'Italia mentre oggi ci tocca quasi sempre solo di striscio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •