Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito comprare stazione meteo:consigli!!!

    salve ragazzi vorrei prima dell'inizio dell'inverno comprare una stazione meteo,ma non so di preciso su cosa orientarmi e soprattutto sui costi e dettagli tecnici che debba avere...mi potete consigliare?

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Mr. Tempesta
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Bologna
    Età
    37
    Messaggi
    792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: comprare stazione meteo:consigli!!!

    Ciao zero85! Molti anni fa, ormai credo più di una decina di anni, comprai la mia stazione della Oregon Scientific, la WMR112. Allora non c'era molta scelta, dal momento che le più diffuse in ambito commerciale erano proprio le Oregon e i modelli più costosi erano quelli che disponevano di un software per lo scaricamento dei dati sul proprio Pc. Ora invece il mercato si è allargato, grazie al fatto che col tempo c'è stata una crescita esponenziale della domanda in merito a tali articoli. Il mio consiglio è quello di puntare su un prodotto semi-professionale. Per esempio le stazioni Davis presentano un ottimo rapporto qualità prezzo che le rende tra le più gettonate sul mercato. Inoltre devi pensare alla tenuta dei materiali col passare del tempo. La mia Oregon portroppo, dopo pochi anni di utilizzo, ha perso le palle girevoli dell'anemometro. Queste si sono crepate e col tempo una di queste si è staccata del tutto, rendendo tutto il pezzo praticamente inutilizzabile, previa la sua sostituzione, che mi è costata 20 euro escluse le spese di spedizione. Ecco perchè insisto su prodotti un po' più costosi, ma dalla qualità superiore dei suoi materiali.
    Per quanto riguarda la scelta, io direi che il modello più economico è la Davis Vantage Vue, la quale è composta da un unico blocco che comprende i quattro sensori principali per il meteorilevamento: Anemometro (con relativa banderuola per la direzione del vento), pluviometro, termometro e igrometro. Questa caratteristica semplifica notevolmente il montaggio su di una staffa, dal momento che non hai il "fastidio" di dover montare separatamente i vari sensori. Inoltre, volendo, puoi comprare in aggiunta il software WeatherLink che ti permette di poter scaricare automaticamente tutti i dati della tua stazione sul tuo Pc, il che non è un male perchè ti consente di avere le rilevazioni sempre a portata di mano.
    Se vuoi salire di prezzo, allora ti consiglio la Davis Vantage Pro 2 Wireless e non cablata, a meno che tu non voglia far passare trenta metri di cavo nella tua abitazione!. A differenza della prima, qui l'anemometro è separato dal blocco pluviometro-termometro-igrometro, per cui potresti installare i sensori in luoghi separati, sebbene il mio consiglio è quello di montarli sempre insieme nel punto più alto possibile della tua abitazione, lontano da ostacoli che potrebbero compromettere inevitabilmente tutte le rilevazioni.
    Ne esistono di diversi modelli, ma questo, secondo il mio parere, è il modello base che serve a noi metereofili! Non sto qui ad elencarti tutti i particolari tecnici, perchè puoi benissimo documentarti in rete, ma se vuoi optare per qualcosa a metà tra l'amatoriale e il professionale questi prodotti sono i migliori. Anche per la Davis Vantage Pro 2 Wireless è disponibile il software WeatherLink di cui già ti ho parlato. Ovviamente comprato a parte. Ah dimenticavo! Anche la Davis Vantage Vue è Wireless!
    Per quanto riguarda dove comprare, il mio consiglio è quello di trovare l'offerta migliore in rete. In passato ci sono stati negozi che includevano nell'acquisto della stazione anche il software WeatherLink. Per cui, ti ripeto, gira molto in rete e non fermarti a un solo prezzo.
    Non aspettarti però prezzi inferiori ai 390-400 euro, a meno che non cogli l'offerta dell'anno!!
    So che è un salasso, ma ti assicuro che ne vale la pena. Un mio amico l'ha avuta come regalo di laurea ed è un vero gioiellino!
    Se poi hai possibilità economiche illimitate, allora ti dico anche che sono disponibili molti accessori optionals interessanti!
    Chiaramente prendi quanto detto a beneficio del tuo inventario e ascolta quante più opinioni possibili! Un abbraccio e a buon rendere!
    "Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: comprare stazione meteo:consigli!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Tempesta Visualizza Messaggio
    Ciao zero85! Molti anni fa, ormai credo più di una decina di anni, comprai la mia stazione della Oregon Scientific, la WMR112. Allora non c'era molta scelta, dal momento che le più diffuse in ambito commerciale erano proprio le Oregon e i modelli più costosi erano quelli che disponevano di un software per lo scaricamento dei dati sul proprio Pc. Ora invece il mercato si è allargato, grazie al fatto che col tempo c'è stata una crescita esponenziale della domanda in merito a tali articoli. Il mio consiglio è quello di puntare su un prodotto semi-professionale. Per esempio le stazioni Davis presentano un ottimo rapporto qualità prezzo che le rende tra le più gettonate sul mercato. Inoltre devi pensare alla tenuta dei materiali col passare del tempo. La mia Oregon portroppo, dopo pochi anni di utilizzo, ha perso le palle girevoli dell'anemometro. Queste si sono crepate e col tempo una di queste si è staccata del tutto, rendendo tutto il pezzo praticamente inutilizzabile, previa la sua sostituzione, che mi è costata 20 euro escluse le spese di spedizione. Ecco perchè insisto su prodotti un po' più costosi, ma dalla qualità superiore dei suoi materiali.
    Per quanto riguarda la scelta, io direi che il modello più economico è la Davis Vantage Vue, la quale è composta da un unico blocco che comprende i quattro sensori principali per il meteorilevamento: Anemometro (con relativa banderuola per la direzione del vento), pluviometro, termometro e igrometro. Questa caratteristica semplifica notevolmente il montaggio su di una staffa, dal momento che non hai il "fastidio" di dover montare separatamente i vari sensori. Inoltre, volendo, puoi comprare in aggiunta il software WeatherLink che ti permette di poter scaricare automaticamente tutti i dati della tua stazione sul tuo Pc, il che non è un male perchè ti consente di avere le rilevazioni sempre a portata di mano.
    Se vuoi salire di prezzo, allora ti consiglio la Davis Vantage Pro 2 Wireless e non cablata, a meno che tu non voglia far passare trenta metri di cavo nella tua abitazione!. A differenza della prima, qui l'anemometro è separato dal blocco pluviometro-termometro-igrometro, per cui potresti installare i sensori in luoghi separati, sebbene il mio consiglio è quello di montarli sempre insieme nel punto più alto possibile della tua abitazione, lontano da ostacoli che potrebbero compromettere inevitabilmente tutte le rilevazioni.
    Ne esistono di diversi modelli, ma questo, secondo il mio parere, è il modello base che serve a noi metereofili! Non sto qui ad elencarti tutti i particolari tecnici, perchè puoi benissimo documentarti in rete, ma se vuoi optare per qualcosa a metà tra l'amatoriale e il professionale questi prodotti sono i migliori. Anche per la Davis Vantage Pro 2 Wireless è disponibile il software WeatherLink di cui già ti ho parlato. Ovviamente comprato a parte. Ah dimenticavo! Anche la Davis Vantage Vue è Wireless!
    Per quanto riguarda dove comprare, il mio consiglio è quello di trovare l'offerta migliore in rete. In passato ci sono stati negozi che includevano nell'acquisto della stazione anche il software WeatherLink. Per cui, ti ripeto, gira molto in rete e non fermarti a un solo prezzo.
    Non aspettarti però prezzi inferiori ai 390-400 euro, a meno che non cogli l'offerta dell'anno!!
    So che è un salasso, ma ti assicuro che ne vale la pena. Un mio amico l'ha avuta come regalo di laurea ed è un vero gioiellino!
    Se poi hai possibilità economiche illimitate, allora ti dico anche che sono disponibili molti accessori optionals interessanti!
    Chiaramente prendi quanto detto a beneficio del tuo inventario e ascolta quante più opinioni possibili! Un abbraccio e a buon rendere!
    grazie del tempo che mi hai dedicato...pensavo che costassero di meno sinceramente..ma comunque mi hai dato delle valide indicazioni...anche perchè abitando al secondo piano è un problema poi vedere se le rilevazioni sono esatte o sfasate

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Mr. Tempesta
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Bologna
    Età
    37
    Messaggi
    792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: comprare stazione meteo:consigli!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    grazie del tempo che mi hai dedicato...pensavo che costassero di meno sinceramente..ma comunque mi hai dato delle valide indicazioni...anche perchè abitando al secondo piano è un problema poi vedere se le rilevazioni sono esatte o sfasate
    Ma io ti ho citato solo una marca che reputo una delle migliori in questo ambito. Se vuoi ci sono stazioni meteo dal prezzo molto più contenuto (Oregon Scientific, La Crosse etc.), perciò non disperare! Il fatto che una stazione meteo costi di meno non per forza vuol dire che è di qualità scadente! Le mie considerazioni sono fatte dal mio punto di vista e dettate dalla mia esperienza in merito! Perciò ti invito ad acoltare anche altri pareri!
    Comunque, per quanto riguarda il fatto che ti trovi al secondo piano di una palazzo, io ti consiglierei di comperare una stazione cablata (che oltretutto costa di meno) come quella di cui ti ho parlato nel post precedente e di installarla sul tetto. Ora non so se abiti in un centro cittadino, ma tieni presente che più lontano ti trovi dal punto di installazione, tanto più hai bisogno che il campo di trasmissione del segnale sia il più aperto possibile e libero da eventuali ostacoli, onde evitare che la ricezione vada e venga, esattamente come accade per i cellulari. Quindi, a meno che il palazzo non sia proprio di due piani, ti consiglio questo tipo di stazione.
    "Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •