Cari amici del Sud e non solo, ho aperto questa discussione per stimolarvi ad una iniziativa per il momento ancora embrionale. Ho potuto leggere che molti di voi hanno trascorso le vacanze in località di mare bellissime, dove l'acqua è trasparente come il vetro. Ho la fortuna di avere avuto un nonno lucano, di Maratea, paesello sulla costa Tirrenica tra Sapri e Praia a Mare, che fin da piccolo, mi ha fatto apprezzare le meraviglie che si celano in un ambiente pulito e incontaminato, dove la fauna e la flora si sviluppano tranquilli e al riparo dalla tanto pericolosa stupidità umana. Ho avuto però modo di osservare che i turisti, come d'altro canto anche alcune persone del posto, non sono in grado di apprezzare la natura in tutte le sue sfaccettature più incredibili, tanto da contaminare e mettere a rischio tutto ciò che ancora è rimasto di bello nel nostro paese. Non di rado, a tal proposito, si trovano sacchetti di immondizia lasciati sulla spiaggia o carte e bottiglie accumulate e furtivamente abbandonate tra gli scogli. Per non parlare della sporcizia galleggiante sul pelo dell'acqua, per lo più causata dalla moltitudine di natanti che affollano le nostre cose nei mesi estivi. Poichè mi sento fiero di appartenere a queste terre, non vi nascondo il mio furibondo fastidio in merito a questi atti di vandalismo ambientale. Vengo al dunque. Avevo in mente di organizzare veri e propri gruppi di pulizia marina e non solo, che si occupassero di mantenere pulite le nostre coste e le nostre montagne durante i mesi invernali, quando cioè l'afflusso di persone è molto più contenuto. Molti di voi giustamente potrebbero pensare: "Ma non esistono già enti come Legambiente o Greenpeace che si occupano di questo?" Bhè sì, solo che la tutela ambientale non dovrebbe essere un campo di interesse di nicchia, riservato soltanto ad enti e organizzazioni, come lo sono le azioni bancarie per le società di rating. Tutti noi dovremmo dare una mano nel nostro piccolo per rendere le nostre terre più pulite. E' nel nostro interesse di viver bene e, se volete, anche in buona salute!
Si potrebbero organizzare dei gruppi regionali, costituiti da volontari, che, armati di mascherine, guanti e sacchetti, setacciano le nostre coste e le nostre montagne alla ricerca di schifezze e immondizia varia, abbandonata stupidamente tra la sabbia o tra i cespugli. Scrivete in tanti! Postate idee e opinioni! Sarebbe bello essere d'aiuto a madre natura!
"Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica
Segnalibri