max non avendo visto le carte di Gem perchè dici ottime per l'area ionica e meno x noi..di solito con l'area ionica facciamo parte anche noi della valle, almeno che non ci siano condizioni sfavorevoli tipo correnti in quota. comunque possiamo lavorarci su ancora...![]()
hp troppo invasivo, colpa dell'accelerazione della corrente a getto che praticamente mette il turbo troncando la radice della saccatura con annesso cut-off sprofondato alle cozze!
Forse se la caverebbe solo la Sicilia orientale, per il SE italico troppo passata veloce.
slp_gph500_ecmwf_eu_168.png
Vedremo..
slp_gph500_ecmwf_eu_144.png
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
vero Marco, eccessiva rapidità. Ci beccheremo una parentesi instabile ovviamente non diffusa, nemmeno il tempo di accendersi che dovrà subito sfilare verso sud.
slp_gph500_ecmwf_eu_144.png
slp_gph500_ecmwf_eu_168.png
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Si può fare decisamente meglio. Vediamo, il tempo per migliorare c'è ancora.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Tra il 5-6 vedo il concentrarsi delle precipitazioni per noi Itriani, vediamo un po...![]()
vediamo domè..ribadisco comunque che con lo ionio ancora caldo tutto può succedere! scusate l'OT ma oggi vedo parecchie nubi nere gironzolare sui nostri cieli, ma cìè il rischio di qualche pioggia o temporale anche qui? non è che lo ionio ci fa qualche sorpresa già?dagli spaghi sembra di no però la natura a volte ti sorprende
![]()
dai vari siti vedo che la prossima pioggia debole sia prevista per l' 11
e siamo al 31, mi riferisco alla mia arid-zon
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Segnalibri