Pagina 26 di 31 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 309
  1. #251
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Giro di Lam

    Tralasciando i valori assoluti, la posizione dei maggiori accumuli :arco tarantino-ionico- valle d'itria- e salento meridionale.
    Meteoriccione diverge e concentra i maggiori accumuli su sud est barese vs la valle con maggior coinvolgimento di tutto l'arco ionico.

    ps: meteogiornale lo reputo il + realistico.











    Ultima modifica di roby85; 18/11/2013 alle 11:16
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #252
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    attenzione a tarantino, Valle d'Itria, bassa murgia e SE barese, lo scirocco manterrà attiva la convergenza su queste zone e solo quando il vento comincerà a mollare la presa, essa si sposterà sul Salento. Possibile coinvolgimento anche del materano orientale.
    non sarebbe la prima volta, anzi..

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #253
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Bat uber alles


  4. #254
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    attenzione a tarantino, Valle d'Itria, bassa murgia e SE barese, lo scirocco manterrà attiva la convergenza su queste zone e solo quando il vento comincerà a mollare la presa, essa si sposterà sul Salento. Possibile coinvolgimento anche del materano orientale.
    non sarebbe la prima volta, anzi..
    Franco che accumuli pensi ci saranno nel leccese?

  5. #255
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Se anche moloch che mi sembra il più preciso riguardo a queste situazioni, ci mette quelli accumuli allora si può stare tranquilli o forse preoccupati

  6. #256
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Appare sempre più chiaro che come al solito è roba di sudest barese, valle d'Itria, arco tarantino e Salento

  7. #257
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    attenzione a tarantino, Valle d'Itria, bassa murgia e SE barese, lo scirocco manterrà attiva la convergenza su queste zone e solo quando il vento comincerà a mollare la presa, essa si sposterà sul Salento. Possibile coinvolgimento anche del materano orientale.
    non sarebbe la prima volta, anzi..


    Infatti per quanto sottili ci sn divergenze di vedute sicuramente per quello...cercando di vederci meglio anche il wrf meteonetwork è vs meteoriccone.

    ..anchio penso al picco prc + ad est come mostrato da moloch e in generale tutto concentrato su tarantino e arco ionico meridionale ( mtg).

    Il s-se salento sembra preso meglio rispetto ad all'w.
    Gargano sud ( Monte sant'angelo) sotto buono stau.

    vedremo...

    Ultima modifica di roby85; 18/11/2013 alle 11:22
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #258
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Mica male per queste lande

  9. #259
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Appare sempre più chiaro che come al solito è roba di sudest barese, valle d'Itria, arco tarantino e Salento
    Già! come se fin ora non ne abbiamo avute di piogge. Io spero che sia più spalmata come cosa e che il tutto interessi anche il barese. Non è bello avere 60-70-80 e più mm in un giorno quasi due. Vedendo anche quello che è successo i primi giorni dello scorso mese e sembra che questa sia uguale se non peggio. Per non parlare della zona Sinnica nuovamente sotto tiro...

  10. #260
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre, riprendiamoci l'autunno!

    Qua pronti ad accoglierla!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •