Pagina 13 di 32 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 313
  1. #121
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    si viste, c'è ancora un pò di indecisione ma a mio avviso la direttrice del nucleo freddo non farà così occidentale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #122
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Rtavn2401.png
    Recm2161.gif
    \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\

  3. #123
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Rtavn2401.png
    Recm2161.gif
    \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\


  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,190
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    siamo ancora in autunno... grazie


    **Always looking at the sky**

  5. #125
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si fa riferimento al fatto che i flussi freddi alle medie altezze (850hpa in questo caso) in questi ultimi anni hanno sempre prediletto il Nord Italia e l'Europa continentale/occidentale per le questioni che abbiamo già esposto decine di volte (ovvero l'AO --- e l'antizonalità), saltando le aree Balcaniche il più delle volte, che rappresentano la porta del gelo per il Centro-Sud Italia. Ciò nonostante anche in questi anni così antizonali abbiamo avuto episodi di freddo ficcante (14-17 Dicembre 2010, Febbraio 2009) e se il freddo in alcuni casi non ha premiato il Centro-Sud in particolar modo lo ha fatto di striscio ma interessandoci ugualmente, come nel Febbraio 2012 per esempio

    Si tratta comunque di periodi di tempo brevi, di pochi anni contraddistinti da dinamiche vecchio stampo, che si sono ripresentate grazie anche al recente minimo solare e al segno negativo della PDO preponderante, ci sarà sempre quest'alternanza nel corso degli anni e dei prossimi decenni, i primi anni del decennio del nuovo millennio hanno privilegiato le nostre zone oltretutto e anche durante i mediocri anni '90 quando il freddo arrivava, grazie anche un AO spesso positiva, colpva nella maggior parte dei casi le nostre zone

    vediamo se quest'anno ci sarà il rovescio della medaglia
    Dipende quali sono i punti di discussione. Per cosa ci scervelliamo durante l'inverno? Per trovare delle irruzioni fredde verso l'Italia! siamo d'accordo?
    Presumendo di si... mediamente quante irruzioni ci sono durante un inverno? Diciamo ipoteticamente 6/7 (in realtà non lo so... tanto per me vale più che altro l'esempio che sto facendo).
    Ora su che base diciamo che l'inverno prediligerà maggiormente soluzioni occidentali o orientali? Ok... si analizzano vari fattori e si traccia un outlook. Bene... ma la cartina di tornasole quando si può avere? Credo a fine inverno, quando si contato il numero e l'evoluzione delle irruzioni fredde.
    Bene... ora mi posso sbagliare... ma anche negli ultimi anni la maggior parte delle irruzioni non è che siano andate tutte ad ovest. Me ne ricordo una in particolare... che però ha portano comunque freddo e neve in mezza Italia.
    Quindi non mi sembra che chiunque abbia fatto una previsione del tipo (e sappiamo tutti che c'è più di uno che lo dice spesso):<<... ok, anche quest'anno ci sarà una certa tendenza delle irruzioni a prediligere la spagna e il portogallo... peccato sull'Italia l'inverno sarà mite... inverno mediocre... ecc>>... abbia indovinato?
    A me non sembra proprio. E poi come si fa a parlare per partito preso a novembre? Si dovrebbe parlare di possibilità, di tendenze... non certo di certezze; poi magari rivedere tutto a marzo.

    Parliamoci chiaro; per me le irruzioni possono andare tutte ad ovest... a me ne basta una... dico una... che arrivi qui sulla puglia e che sia produttiva (parlando della mia regione... e della mia provincia... poi è chiaro che se va bene a tutto il sud non mi dispiace la cosa).

  6. #126
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Rtavn2401.png
    Recm2161.gif
    \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\
    Iniziamo a fare terrorismo :D? Ok lo faccio pure io!

    Rtavn3241.png

    Andiamo piano piano... ogni run è ovvio sia diverso....

  7. #127
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Iniziamo a fare terrorismo :D? Ok lo faccio pure io!

    Rtavn3241.png

    Andiamo piano piano... ogni run è ovvio sia diverso....
    Questo secondo te è terrorismo?questo è terrorismo....
    cfsnh-2-756.png

  8. #128
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Iniziamo a fare terrorismo :D? Ok lo faccio pure io!

    Rtavn3241.png

    Andiamo piano piano... ogni run è ovvio sia diverso....
    Beh terrorismo non credo, era una carta a 216h! Questa sera ECMWF corregge il tiro, GFS no.

  9. #129
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Beh terrorismo non credo, era una carta a 216h! Questa sera ECMWF corregge il tiro, GFS no.
    Adesso hanno ricambiato... ma credo che sia normale no? Io sinceramente non mi aspetto nulla a novembre.
    Osservo i modelli e vivo alla giornata. Cerco di essere coerente. Guardo le tendenze... e le dichiaro in quanto tali.
    Però una tendenza incomincia ad assumere un certo valore se entro i 5gg temporali.
    Una previsione non l'ho mai vista certa... e mai la vedrò... se non è a 2gg.

  10. #130
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Outlook Inverno 2013-2014.Quali risvolti per il SUD Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Questo secondo te è terrorismo?questo è terrorismo....
    cfsnh-2-756.png
    Assolutamente si... i terroristi si sono già arresi .
    Ma ripeto... a lungo termine i modelli servono per ragionarci sopra, non per prenderli così come sono.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •