Pagina 5 di 46 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 452
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    l'ANSIAAAAAAA

  2. #42
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Ma si infatti, le previsioni, portano pioggia MAX 40-50mm... 100mm nn credo proprio
    Si ma fino a ieri i lam portavano max 70-80, ora con l'avvicinarsi del peggiormaneto(ormai mancano poche ore) hanno alzato la posta, con accumuli over 100-120 mm sul Salento, e picchi over 200-250 nello Jonio al largo delle coste Gallipoline, speriamo non ci siano problemi, ma secondo me ce ne saranno eccome \fp\

  3. #43
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    l'ANSIAAAAAAA
    Cmq sembra che bari viene presa, si, ma in maniera debole....

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  4. #44
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    l'ANSIAAAAAAA
    Prepara il gommone, forse tu rientri nel clou degli accumuli maggiori

  5. #45
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sky Visualizza Messaggio
    Si ma fino a ieri i lam portavano max 70-80, ora con l'avvicinarsi del peggiormaneto(ormai mancano poche ore) hanno alzato la posta, con accumuli over 100-120 mm sul Salento, e picchi over 200-250 nello Jonio al largo delle coste Gallipoline, speriamo non ci siano problemi, ma secondo me ce ne saranno eccome \fp\
    Ohh bèh, stanne certo!!! Spero di no, ma sicuramente ci saranno, ahimè

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  6. #46
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Cmq sembra che bari viene presa, si, ma in maniera debole....
    invece ci sono alcuni lam che mettono il grosso sul barese mentre le nostre zone sarebbero interessate da precipitazioni meno intense
    Ultima modifica di Sky; 18/11/2013 alle 19:06

  7. #47
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sky Visualizza Messaggio
    invece ci sono alcuni lam che mettono il grosso sul barese mentre le nostrezone sarebbero interesate da precipitazioni meno intense
    Ah, bene... come non detto...

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Cmq sembra che bari viene presa, si, ma in maniera debole....
    me ne importa relativamente di Bari,io sto a Latiano(BRINDISI) ormai, e mi piglio tutte le cose che vengono dallo jonio o anche dall'adriatico,essendo quasi a metà strada tra i 2 mari ed essendo alle pendici delle colline murgiane(ceglie-san michele-francavilla)

  9. #49
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18 - 20 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Ohh bèh, stanne certo!!! Spero di no, ma sicuramente ci saranno, ahimè
    Sicuramente se i lam confermano qugli accumuli i primi a passare i guai saranno gli amici lucani visto l'intenso peggioramento della scorsa settimana ha provocato allagamenti, smottamenti e fiumi ingrossati con accumuli non proprio esagerati. L'alluvione del mese scorso ancora pesa molto su quelle zone. poi i prossimi saranno le zone a cavallo tra le 3 provincie, sembra quasi una situazione simile al 2 Novembre 2010, speriamo non si ripeta tutto quel trambusto

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciroccasting 18 - 20 Novembre 2013

    + 14,1
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •