Si che di rondini ne ha beccate parecchie lui!!! e come sulla roulette. A furia di puntare 5 nero... alla fine esce prima o poi.
Quando ci fu l'irruzione artico continentale su tutta l'italia di due anni fa dove stava (che non nevico solo qui nel salento)? Anche quella volta doveva andare tutto ad ovest no?
Per favore... lasciamo stare certi discorsi. Che è meglio?
E anche l'anno scorso
prevedo i primi meteosuicidi con gli eventuali 10° e malefico a pompa\as\
GFS=Global Farloc System
Semplice osservatore, meteoappassionato.
Run decisamente migliore dello 00z
HP fissa sull'UK come non si vedeva da tempo
Commento sintetico sul run: westshift rispetto allo 00z, ma ancora insufficiente per regalarci nevicate degne di nota.
Confido in ulteriori decisivi west shift di qui all'evento.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri