Pagina 17 di 49 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 489
  1. #161
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ancora meglio.
    Immagine
    ase=sfiga per me ovviamente\fp\

  2. #162
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ancora meglio.
    Immagine
    Entro in gioco anche io?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #163
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ancora meglio.
    Immagine
    Sono scettico su questa Max, le correnti sono sfavorevolissime per le nostre zone. Detto in altre parole non credo ad uno sfondamento così netto da nw sul Metapontino. Su quale modello sono basati questi lam?
    Che ne pensi tu?

  4. #164
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    La mia unica paura al momento e' il malefico...
    Non mi sembra ci sia possibilità di correnti tese... a vedere le isoipse.
    Considera poi che se ci sarà instabilità stile temporali, il malefico ci può poco...

  5. #165
    Brezza tesa L'avatar di DaWwo_89
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Canosa di Puglia (BT) 180 mt / Bari
    Età
    36
    Messaggi
    507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Per noi del basso tavoliere non c'è molto da sperare in un'accumulo. Al massimo potremo gustarci una coreografia o qualche misero cm che non è da buttare via . I favoriti sono i costieri (in quanto a precipitazioni, non escluse alcune sfuriate di neve nei momenti clou per le zone a nord della regione), il primo entroterra e soprattutto la murgia centrale. Se poi dobbiamo affidarci all'ASE peggio ancora visto che la mia zona e il tavoliere è in ombra. Voi cosa ne pensate?

  6. #166
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Sono scettico su questa Max, le correnti sono sfavorevolissime per le nostre zone. Detto in altre parole non credo ad uno sfondamento così netto da nw sul Metapontino. Su quale modello sono basati questi lam?
    Che ne pensi tu?
    Wrf youmeteo (non so se sia l'ex meteoriccione). Guardati le correnti a 700 hpa (quota indicativa, clicca su umidità 700 hpa)) da martedì in poi. Cambierai idea.
    wrf, meteo and weather forecasts for Europe | youmeteo.com
    Che ne penso? "Dicono" sia preciso. E, ovviamente, spero sia così.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #167
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Sono scettico su questa Max, le correnti sono sfavorevolissime per le nostre zone. Detto in altre parole non credo ad uno sfondamento così netto da nw sul Metapontino. Su quale modello sono basati questi lam?
    Che ne pensi tu?
    Sicuro? Nel 7 Marzo 2011 qui fece una bella sfiocchettata con correnti più sfavorevoli di quelle che si prevedono
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #168
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Sicuro? Nel 7 Marzo 2011 qui fece una bella sfiocchettata con correnti più sfavorevoli di quelle che si prevedono
    Se guardi le reanalisi noterai che la disposizione allora era differente rispetto a quella prevista per i prossimi giorni.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #169
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,590
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Come spesso succede con queste configurazioni...campania al sole..

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  10. #170
    Vento moderato L'avatar di Cesco
    Data Registrazione
    12/11/13
    Località
    Montemesola (Ta)
    Età
    32
    Messaggi
    1,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    andatevene a martina, orimini o meglio ancora la risana, invece di sperare in chimere..
    Mi metti paura se dici che anche a montemesola è una chimera ahahahah!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •