Pagina 3 di 49 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 489
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?


  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    mancano 48/60 ore, ormai il dado è tratto, le colline baresi,brindisine e tarantine sopra i 200 metri saranno prese benissimo, resta solo da decidere chi sarà il più fortunato ..


    le coste adriatiche in ogni caso si divertiranno, vedranno tanta instabilità e svariate forme di prp...


    è l'arco ionico e salentino come sempre che starà a guardare, salvo le solite robacce made in salento tipo gragnola etc etc..

  3. #23
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Migliorano le termiche a tutti i livelli ma sempre secco rimane...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Meteociel - Diagrammes GEFS questi quelli di Taranto Pliskin

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Bari Visualizza Messaggio
    Buono....sentire Sottocorona (l'unico che ogni giorno si sforza di fare didattica, mostrando carte, modelli) sbilanciarsi così....
    Sottocorona e' bravo , mi piace molto , legge bene le situazioni (cmq con una -8 prevista su Bari e qualke prcp. e' normale prevedere neve anke sul mare...)
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    mancano 48/60 ore, ormai il dado è tratto, le colline baresi,brindisine e tarantine sopra i 200 metri saranno prese benissimo, resta solo da decidere chi sarà il più fortunato ..


    le coste adriatiche in ogni caso si divertiranno, vedranno tanta instabilità e svariate forme di prp...


    è l'arco ionico e salentino come sempre che starà a guardare, salvo le solite robacce made in salento tipo gragnola etc etc..
    Per me lo Jonio produrrà qualcisa
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #27
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleC Visualizza Messaggio
    Migliorano le termiche a tutti i livelli ma sempre secco rimane...
    non credo proprio che con una -35 sara' secco..credimi
    GFS non legge l'ASE secondo me,che sarebbe potente
    "Il dado è tratto"(cit.)

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    mancano 48/60 ore, ormai il dado è tratto, le colline baresi,brindisine e tarantine sopra i 200 metri saranno prese benissimo, resta solo da decidere chi sarà il più fortunato ..


    le coste adriatiche in ogni caso si divertiranno, vedranno tanta instabilità e svariate forme di prp...


    è l'arco ionico e salentino come sempre che starà a guardare, salvo le solite robacce made in salento tipo gragnola etc etc..
    Il salento secondo me avrà le maggiori precipitazioni!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    mancano 48/60 ore, ormai il dado è tratto, le colline baresi,brindisine e tarantine sopra i 200 metri saranno prese benissimo, resta solo da decidere chi sarà il più fortunato ..


    le coste adriatiche in ogni caso si divertiranno, vedranno tanta instabilità e svariate forme di prp...


    è l'arco ionico e salentino come sempre che starà a guardare, salvo le solite robacce made in salento tipo gragnola etc etc..
    In teoria dovrebbe esser cosi' , x Taranto i trenini dell' ase non servon , ci vorrebbe la TAV , ma ogni partita fa storia a sé ...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Lam ecmwf 24h





    Lam gfs 24h





    Da notare come tutte le prp arrivano dal mare grazie alla forte instabilità in quota creata dalla -35.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •